futured 1 145

Salsa al Burro, Limone e Aglio Cremosa: La Ricetta Facile e Veloce in 15 Minuti

Questa Salsa al Burro, Limone e Aglio è un vero gioiello culinario: incredibilmente burrosa, vivace, delicatamente agrumata e straordinariamente versatile. Preparala in soli 15 minuti e trasformala nel condimento perfetto per pasta, pesce, verdure, pollo o carne, elevando ogni piatto a un nuovo livello di gusto. La sua consistenza vellutata e il suo sapore equilibrato la rendono ideale per aggiungere un tocco gourmet alle tue preparazioni quotidiane, con il minimo sforzo.

Se ami sperimentare con le salse, prova anche queste deliziose varianti: la Salsa Thai Sweet Chili, la classica Salsa Besciamella, la vivace Salsa Schezwan e la fresca Salsa Tahini alle Erbe e Limone. Ogni salsa ha il potere di trasformare ingredienti semplici in piatti eccezionali, e questa salsa al burro, limone e aglio non fa eccezione, garantendo un’esperienza gustativa indimenticabile.

Salsa al burro, limone e aglio servita in una ciotola.

Cos’è la Salsa al Burro, Limone e Aglio?

La Salsa al Burro, Limone e Aglio è una deliziosa e avvolgente salsa cremosa, ricca del sapore del burro e arricchita dalla nota piccante dell’aglio e da una vivace acidità agrumata data dal limone fresco. La sua preparazione è incredibilmente semplice e senza complicazioni, rendendola accessibile anche ai cuochi meno esperti. Puoi averla pronta in appena 15 minuti, utilizzando solo pochi ingredienti di base che probabilmente hai già nella tua dispensa.

La mia versione di questa salsa si ispira alla tradizionale salsa Beurre Blanc, una base classica della cucina francese che unisce burro a una riduzione di aceto o vino. Ho adattato questa tecnica per creare una salsa più robusta e aromatica, perfetta per il palato moderno, mantenendo la sua innata eleganza e la sua capacità di esaltare una vasta gamma di ingredienti.

La consistenza di questa salsa è fluida ma sufficientemente densa da avvolgere perfettamente il cibo, creando un rivestimento lucido e saporito. Questa ricetta produce circa 2 tazze di Salsa al Burro e Aglio, una quantità generosa che può essere facilmente dimezzata, raddoppiata o addirittura triplicata a seconda delle tue esigenze. È l’ideale per cene in famiglia o per occasioni speciali, garantendo sempre un successo garantito.

Ingredienti Essenziali per la Tua Salsa Perfetta

Ingredienti per la salsa al burro e limone.

Il Brodo di Pollo costituisce la base fondamentale per questa salsa cremosa e saporita, contribuendo a un gusto profondo e avvolgente. Se preferisci una versione vegetariana, puoi sostituirlo facilmente con brodo vegetale di buona qualità, senza compromettere il sapore o la consistenza finale della salsa.

Il Latte Intero è cruciale per conferire a questa salsa al burro e limone la sua ricchezza e cremosità inconfondibili. È fondamentale utilizzare latte intero (a pieno contenuto di grassi) per ottenere il risultato desiderato. Evita di usare latte scremato o parzialmente scremato, poiché non forniranno la stessa texture vellutata e il medesimo gusto delizioso che rendono questa salsa così speciale.

Il Burro è, come suggerisce il nome, l’ingrediente principale e abbondante di questa salsa squisita. Per un sapore ottimale e una consistenza perfetta, è essenziale utilizzare burro freddo e non salato di alta qualità. Il burro freddo è più facile da incorporare gradualmente e contribuisce a creare un’emulsione stabile e liscia. La scelta di un buon burro farà davvero la differenza nel risultato finale.

La Farina 00 viene aggiunta in piccola quantità per addensare la salsa, creando un roux che le conferisce la sua caratteristica consistenza vellutata e avvolgente. È l’agente legante che trasforma un liquido in una salsa ricca e cremosa, senza appesantirla.

Il Succo di Limone è la vera star di questa ricetta, apportando una nota acida e vivace che bilancia perfettamente la ricchezza del burro e dell’aglio, rendendo la salsa unica e irresistibile. È assolutamente indispensabile utilizzare solo succo di limone fresco appena spremuto. Il succo di limone imbottigliato non offre lo stesso sapore brillante e la stessa complessità aromatica necessaria per questa preparazione, e potrebbe alterare la consistenza finale della salsa.

Per un tocco extra di aroma agrumato, puoi aggiungere anche un po’ di scorza di limone grattugiata finemente a questa salsa al limone. Assicurati di usare solo la parte gialla della scorza, evitando la parte bianca amara.

Altri ingredienti fondamentali per bilanciare i sapori includono aglio fresco, cipolle tritate finemente, sale e pepe nero macinato al momento, e prezzemolo fresco tritato. L’aglio fresco conferisce un gusto unico e pungente, ma in alternativa puoi sostituirlo con aglio in polvere se non hai aglio fresco a disposizione o preferisci un sapore più delicato. Questi ingredienti, seppur semplici, sono essenziali per la complessità aromatica della salsa.

Opzionale: Per un delizioso sapore umami e una cremosità ancora più accentuata, puoi aggiungere ¼ di tazza di parmigiano grattugiato finemente alla fine della cottura. Questo ingrediente si scioglierà nella salsa, arricchendola e donandole una profondità di sapore straordinaria che si sposa perfettamente con gli altri elementi.

L’aggiunta di Vino Bianco, un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio, conferisce un gusto leggermente fruttato e una dolcezza sottile alla salsa burrosa, elevandone la complessità aromatica. Scegli un vino bianco secco di buona qualità, ma non necessariamente costoso, con una buona struttura e una nota acida bilanciata. Più estratti di frutta e tannini un vino possiede, più profondo e ricco sarà il sapore che conferirà al piatto. È importante ricordare che tutto l’alcol evaporerà durante la cottura, lasciando solo l’essenza del suo sapore, che arricchirà la tua salsa in modo sublime.

Come Preparare la Salsa al Burro, Limone e Aglio: Guida Passo-Passo

La preparazione di questa salsa è un processo semplice e gratificante. Segui questi passaggi per ottenere una salsa perfetta ogni volta.

Per iniziare, mescola i seguenti ingredienti in un pentolino piccolo:

  • ½ tazza di brodo di pollo
  • ½ tazza di latte intero
  • 3 cucchiaini di aglio tritato finemente
  • ¼ tazza di cipolla tritata finemente

Ricorda che puoi sostituire il brodo di pollo con brodo vegetale per una versione completamente vegetariana della salsa, mantenendo inalterata la sua deliziosa cremosità.

Brodo di pollo, latte, aglio e cipolla mescolati in una padella.

Cuocete il composto a fuoco medio, mescolando frequentemente, fino a quando non si sarà ridotto della metà del suo volume iniziale. Questo processo di riduzione, che dovrebbe richiedere circa 10-12 minuti, è fondamentale per concentrare i sapori e creare una base aromatica intensa per la salsa.

Miscela ridotta della metà.

Mentre la base si riduce, taglia 16 cucchiai (225 g) di burro freddo non salato in cubetti di circa 2,5 cm (1 pollice). Il burro freddo è essenziale per la riuscita dell’emulsione finale.

Aggiungi 1 cubetto di burro in un pentolino di medie dimensioni e scaldalo a fuoco medio fino a quando non si sarà completamente sciolto. Questo primo cubetto di burro servirà da base per il roux.

Cubetto di burro da 1 pollice aggiunto a una padella.

Aggiungi 1 cucchiaio di farina 00 al burro fuso e mescola bene con una frusta o un cucchiaio di legno, creando un composto omogeneo. Questo è l’inizio del tuo roux, che darà spessore alla salsa.

Farina aggiunta alla padella.

Continua a cuocere il composto di farina e burro (il roux) per 1-2 minuti, mescolando continuamente, fino a quando non assumerà un colore leggermente dorato. Questo passaggio è cruciale perché la cottura del roux elimina il sapore crudo della farina e sviluppa un sapore più profondo e nocciolato. Questo impasto di farina e burro non solo addenserà la salsa, ma la renderà anche incredibilmente cremosa e vellutata.

Cotto fino a doratura.

Ora, versa lentamente il composto di brodo di pollo ridotto (o brodo vegetale) sopra il roux, frustando continuamente con una frusta a filo. È fondamentale aggiungere il liquido lentamente e frustare vigorosamente per prevenire la formazione di grumi e garantire una salsa perfettamente liscia e vellutata.

Miscela di brodo di pollo versata nella padella con il roux.

Continua a cuocere per circa un minuto, sempre mescolando, fino a quando la salsa non inizierà ad addensarsi leggermente e a raggiungere una consistenza più densa. Vedrai che la salsa inizierà a ricoprire il dorso di un cucchiaio.

Miscela addensata.

Aggiungi il burro rimanente (i cubetti freddi) nella padella, un cubetto alla volta, e cuoci mescolando frequentemente fino a quando il burro non si sarà sciolto e completamente incorporato alla salsa, creando un’emulsione lucida e omogenea.

Nota importante: Assicurati che il burro sia ben freddo. Questo aiuterà ad abbassare la temperatura della salsa gradualmente, il che è cruciale per evitare che la salsa si cagli quando verrà aggiunto il succo di limone. L’incorporazione lenta del burro freddo contribuisce alla stabilità dell’emulsione, rendendo la salsa setosa.

Burro rimanente aggiunto alla padella.

Prima che il burro si sia completamente sciolto, aggiungi 6 cucchiai di succo di limone fresco appena spremuto e cuoci la salsa per altri 1-2 minuti, mescolando delicatamente. Il succo di limone aggiunge quel tocco di acidità che bilancia perfettamente la ricchezza del burro e dell’aglio.

Nota cruciale: Aggiungi il succo di limone quando la salsa non è più bollente. Se lo aggiungi a una salsa molto calda, c’è il rischio che la salsa si cagli, separandosi. Il leggero raffreddamento indotto dal burro freddo e l’attenzione al momento giusto sono fondamentali.

Succo di limone aggiunto alla padella.

Condisci la salsa con sale e pepe nero macinato fresco a piacere. Poi, aggiungi 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato finemente e mescola bene per distribuire gli aromi. Il prezzemolo fresco aggiunge un tocco di colore e una nota erbacea che completa il profilo di sapore.

Suggerimento: Sii molto cauto con l’aggiunta di sale extra. Il brodo di pollo (o vegetale) utilizzato come base contiene già del sale, quindi assaggia sempre prima di aggiungere altro, per evitare di rendere la salsa troppo salata.

Sale, pepe e prezzemolo aggiunti alla padella.

La tua salsa è pronta! Ha una consistenza vellutata e un aroma invitante, perfetta per essere utilizzata come desideri. Servila immediatamente per godere appieno della sua freschezza e del suo sapore.

Salsa al burro, limone e aglio pronta.

Domande Frequenti sulla Salsa al Burro, Limone e Aglio

Come posso fare la salsa al burro e aglio senza farina?

Per una versione senza glutine o semplicemente per una salsa con una texture leggermente diversa, puoi preparare una salsa al burro e aglio senza farina. Scalda 225 g (8 oz) di burro e 1 cucchiaio di olio d’oliva in un pentolino piccolo a fuoco medio finché non sfrigola leggermente. Aggiungi 3 cucchiaini di aglio tritato e cuoci per 30-40 secondi, facendo attenzione a non bruciarlo. Togli il pentolino dal fuoco, aggiungi 6 cucchiai di succo di limone fresco e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente e mescola bene. Lentamente, incorpora ½ tazza di panna fresca pesante (o panna da cucina ad alto contenuto di grassi) frustando continuamente per emulsionare. Infine, aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto personale, mescola bene e servi immediatamente. Per un sapore più complesso, puoi aggiungere anche un goccio di vino bianco a questa ricetta, lasciandolo sfumare brevemente prima di aggiungere la panna.

Per quanto tempo posso conservare questa salsa?

Questa salsa al burro, limone e aglio è abbastanza stabile e versatile per la conservazione. Puoi conservare la salsa avanzata in un contenitore ermetico in frigorifero per 4-5 giorni. Per periodi più lunghi, puoi anche congelarla per un massimo di 2 mesi. Per utilizzarla, ti basterà scongelarla delicatamente in frigorifero, scaldarla a fuoco dolce o a bagnomaria e mescolarla bene prima di servirla. Potrebbe essere necessario un po’ di frusta per ripristinare la sua consistenza cremosa dopo lo scongelamento.

Suggerimenti per Servire la Salsa al Burro, Limone e Aglio

Versa questa salsa setosa e profumata su carni grigliate come pollo o manzo, pesce delicato (salmone, merluzzo, sogliola), frutti di mare (gamberi, capesante, cozze) o verdure cotte al vapore o arrostite (asparagi, broccoli, patate). Trasformeranno un semplice ingrediente in un piatto elegante e sofisticato, degno di un ristorante stellato. La sua ricchezza e freschezza si abbinano splendidamente a una varietà di sapori, esaltandoli senza sovrastarli.

Puoi anche utilizzarla come salsa da intingolo per antipasti e snack, come crostini, bruschette o verdure crude. È anche fantastica con patatine fritte gourmet o come condimento per un’insalata di patate tiepida. La sua versatilità ti permetterà di sperimentare e scoprire nuovi abbinamenti deliziosi.

A volte, per una cena veloce e appagante, la mescolo semplicemente con della pasta appena cotta. Un filo d’olio d’oliva, una spolverata di parmigiano e questa salsa bastano per creare un pasto delizioso in pochi minuti. È un modo facile per trasformare un piatto di pasta ordinario in qualcosa di speciale e saporito.

Potrebbe Interessarti Anche

Basi di Cucina

GFSenza Glutine GlobaleVVegano Globale

Glassa Balsamica (Riduzione di Balsamico)

Ricette di Sottaceti

GFSenza Glutine GlobaleVVegano Globale

Ravanelli Sottaceto Piccanti

Salse

GFSenza Glutine Globale

Salsa Yum Yum (Salsa Hibachi)

Salse

Salsa Asian Zing

Questa salsa al burro, limone e aglio facile da 15 minuti è burrosa, vivace, cremosa e versatile. Gustala su pasta, pesce, verdure, pollo o carne; ti farà innamorare (vegetariana).

5 da 9 voti

Ricetta Salsa al Burro, Limone e Aglio

Di: Neha Mathur
Questa Salsa al Burro, Limone e Aglio facile da preparare in 15 minuti è burrosa, vivace, cremosa e incredibilmente versatile. Gustala su pasta, pesce, verdure, pollo o carne.
Prep: 5 minuti min
Cottura: 10 minuti min
Totale: 15 minuti min
Porzioni: 10 persone

Salva RicettaSalvato Ricetta
Salva Pin
Valuta Ricetta
Stampa Ricetta

Ingredienti 

  • ½ tazza brodo di pollo (usa brodo vegetale per versione vegetariana.)
  • ½ tazza latte intero (latte a pieno grasso)
  • 3 cucchiaini aglio tritato
  • ¼ tazza cipolle tritate finemente
  • 16 cucchiai burro freddo non salato (225 g, 8 oz, diviso)
  • 1 cucchiaio farina 00
  • 6 cucchiai Succo di limone fresco spremuto (aggiungi meno se non vuoi la salsa troppo aspra)
  • sale (a gusto)
  • pepe (a gusto)
  • 1 cucchiaio prezzemolo tritato finemente
US Customary – Metrico

Impedisci allo schermo di spegnersi

Istruzioni 

  • Mescola brodo di pollo, latte, aglio e cipolle in un pentolino piccolo.
  • Cuoci a fuoco medio finché il composto non si sarà ridotto della metà. Dovrebbero volerci 10-12 minuti.
  • Taglia il burro freddo a cubetti di 2,5 cm (1 pollice). Aggiungi 1 cubetto di burro in un pentolino di medie dimensioni e scaldalo a fuoco medio finché non si scioglie.
  • Aggiungi la farina 00 e mescolala bene con il burro. Cuoci finché il composto non diventa leggermente dorato (1-2 minuti). Mescola continuamente durante la cottura.
  • Ora, versa lentamente il composto di brodo di pollo ridotto sopra la miscela di farina e burro e frusta continuamente con una frusta a filo per evitare grumi.
  • Cuoci per un minuto finché la salsa non si addensa leggermente, assumendo una consistenza cremosa.
  • Aggiungi il burro rimanente (i cubetti freddi) nella padella e cuoci finché il burro non si scioglie leggermente e si combina con la salsa. Mescola frequentemente per mantenere l’emulsione.
  • Nota: Assicurati che il burro sia ben freddo. Questo abbasserà la temperatura della salsa e impedirà che la salsa si cagli quando verrà aggiunto il succo di limone.
  • Aggiungi il succo di limone prima che il burro si sia completamente sciolto, e cuoci la salsa per 1-2 minuti.
  • Nota: Aggiungi il succo di limone quando la salsa non è molto calda. Se lo aggiungi a una salsa bollente, potrebbe cagliarsi.
  • Condisci con sale e pepe a piacere, e aggiungi il prezzemolo tritato e mescola bene per incorporare gli aromi freschi.
  • Consiglio: Sii molto cauto nell’aggiungere sale extra. Il brodo di pollo contiene già del sale, quindi assaggia prima.
  • La salsa è pronta. Usala come desideri per arricchire i tuoi piatti.

Video

Note

Questa ricetta produrrà circa 2 tazze di salsa.

Puoi passare la salsa attraverso un colino a maglie fini per renderla ancora più liscia e vellutata.

Aggiungi ¼ di tazza di parmigiano grattugiato alla fine della cottura per un delizioso sapore umami e una cremosità extra.

Nutrizione

Calorie: 186kcal, Carboidrati: 3g, Proteine: 1g, Grassi: 19g, Grassi Saturi: 12g, Colesterolo: 49mg, Sodio: 52mg, Potassio: 55mg, Fibre: 1g, Zuccheri: 1g, Vitamina A: 612IU, Vitamina C: 5mg, Calcio: 22mg, Ferro: 1mg

Ti piace questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!

Spero che questa ricetta della Salsa al Burro, Limone e Aglio diventi un classico nella tua cucina. È la prova che la semplicità, unita a pochi ma eccellenti ingredienti, può portare a risultati straordinari e indimenticabili. Buon appetito!