Mac and Cheese all’Outback Steakhouse: La Ricetta Copia Perfetta per un Piatto Cremoso e Irresistibile
All’Outback Steakhouse, è conosciuto come “Mac A Roo And Cheese”, ma con questa ricetta facile potrai preparare a casa un Mac and Cheese in stile Outback Steakhouse che è ricco, incredibilmente cremoso e confortante proprio come l’originale. Questo piatto classico americano, amato per la sua consistenza vellutata e il sapore avvolgente del formaggio, è perfetto per ogni occasione e soddisferà sicuramente i palati di grandi e piccini.
Se ami la pasta, potresti voler provare anche queste altre deliziose ricette: il Mac and Cheese Copia Bob Evans, la Pasta con Salsa Bianca, la Penne al Pollo alla Vodka e la Pasta Fiorentina di Pollo. Ma oggi ci concentriamo su un vero gioiello culinario che porterà il gusto autentico dell’Outback direttamente sulla tua tavola.

Tutto sul Mac and Cheese dell’Outback
Preparare questa straordinaria ricetta di Mac and Cheese in stile Outback Steakhouse a casa è più semplice di quanto immagini, e richiede solo pochi ingredienti facilmente reperibili. Questo piatto, celebre all’Outback come “Mac A Roo And Cheese“, si distingue per la sua ricchezza, la sua cremosità inconfondibile e la sua capacità di offrire un comfort immediato ad ogni boccone. Questa versione fatta in casa è stata attentamente studiata per replicare fedelmente il sapore e la consistenza che tanto apprezzi quando lo ordini al ristorante, rendendolo un vero “dupe” culinario.
Il Mac and Cheese è molto più di un semplice contorno; può essere servito come piatto principale, magari accompagnato da un’insalata fresca e croccante o da un contorno di verdure arrostite per un pasto completo ed equilibrato. In alternativa, è un contorno eccezionale che si sposa alla perfezione con secondi piatti robusti come pollo fritto o grigliato, una succulenta bistecca, costolette di maiale o persino gamberi alla griglia. La sua versatilità lo rende un must-have nel tuo repertorio di ricette casalinghe, perfetto sia per una cena in famiglia durante la settimana che per un’occasione speciale con amici. Immagina la sua cremosità che avvolge ogni singolo pezzo di pasta, un’esperienza gustativa che ti farà desiderare di ripeterla ancora e ancora.
Ingredienti Essenziali per il Tuo Mac and Cheese Perfetto


La magia di questo Mac and Cheese risiede nella combinazione di pochi ingredienti chiave, scelti per la loro capacità di contribuire alla texture e al sapore distintivo del piatto. Ecco un’analisi dettagliata di ciò che ti servirà:
Pasta – Per questa ricetta, le penne sono la mia scelta preferita. La loro forma tubolare e le scanalature esterne sono perfette per catturare e trattenere la ricca e vellutata salsa al formaggio, assicurando che ogni boccone sia un’esplosione di sapore. Tuttavia, la bellezza di questo piatto sta anche nella sua flessibilità: puoi tranquillamente utilizzare altri formati di pasta corta come i classici maccheroni a gomito (elbow macaroni), le conchiglie (shells), i rigatoni o qualsiasi altro tipo di pasta che ami. L’importante è che la pasta sia robusta abbastanza da sostenere la salsa senza disfarsi.
Formaggio – Questo è l’ingrediente che fa la differenza e conferisce al Mac and Cheese dell’Outback il suo carattere unico. Invece del tradizionale formaggio cheddar, che è spesso usato nelle ricette di Mac and Cheese casalinghe, questa ricetta impiega il formaggio Velveeta. Il Velveeta, un formaggio processato con una texture incredibilmente vellutata e un punto di fusione basso, è il segreto dietro la cremosità senza pari di questo piatto. Si scioglie in modo impeccabile, creando una salsa liscia e uniforme che avvolge ogni pezzo di pasta in un abbraccio di puro piacere. Per facilitare lo scioglimento, ti consiglio di tagliare il formaggio Velveeta in piccoli pezzi o di grattugiarlo. Se non riesci a trovare il Velveeta, puoi sostituirlo con un altro formaggio processato simile, purché abbia le stesse proprietà fondenti che garantiscono una salsa così ricca e omogenea. Evita i formaggi stagionati o a pasta dura, poiché non si fonderanno con la stessa fluidità e potrebbero lasciare la salsa granulosa.
Panna da cucina (o panna fresca) – La panna da cucina non zuccherata è un altro elemento fondamentale che aggiunge ulteriore ricchezza e un sapore indulgente al Mac n Cheese, contribuendo allo stesso tempo a regolare la consistenza della salsa, rendendola perfettamente vellutata e avvolgente. Se desideri ridurre leggermente le calorie senza compromettere troppo la cremosità, puoi sostituire la panna con una miscela di panna e latte (half-and-half) o semplicemente con latte intero, anche se la panna offre il risultato più lussuoso.
Condimento Outback (Outback Seasoning) – Questo mix speciale di spezie è ciò che conferisce al piatto il suo sapore distintivo, replicando la magia del condimento utilizzato dall’Outback Steakhouse. È una miscela aromatica ed equilibrata di zucchero di canna, aglio in polvere, cipolla in polvere, paprika affumicata, curcuma in polvere, cannella in polvere, sale e pepe nero in polvere. Ogni spezia contribuisce a creare un profilo di sapore complesso e irresistibile che eleva il Mac and Cheese da un semplice piatto di pasta al formaggio a un’esperienza gastronomica unica. Puoi preparare questo condimento in anticipo in quantità maggiori e conservarlo per usi futuri, rendendo la preparazione ancora più veloce.
Per rendere questo piatto di pasta ancora più sostanzioso e nutriente, puoi aggiungere ingredienti pre-cotti come pollo arrosto o grigliato tagliato a cubetti, gamberetti saltati, pancetta croccante o manzo sminuzzato. Queste aggiunte non solo aumentano il contenuto proteico ma aggiungono anche texture e sapori complementari. Se vuoi incorporare più verdure, broccoli, peperoni (di vari colori), fagiolini o piselli sono ottime scelte che aggiungono colore, croccantezza e vitamine. Per un tocco di piccantezza, puoi aggiungere salsa piccante o fiocchi di peperoncino rosso alla pasta. Le erbe aromatiche secche, come timo o origano, possono arricchire ulteriormente il sapore complessivo del piatto, donandogli una profondità aromatica inaspettata. Sperimenta con le tue combinazioni preferite per personalizzare questo delizioso Mac and Cheese.
Come Preparare il Mac and Cheese Copia Outback
Segui questi semplici passaggi per creare un Mac and Cheese che ti farà sentire come se stessi cenando all’Outback Steakhouse.
Prepara il Condimento Outback
Il condimento è il cuore del sapore di questo piatto. Inizia la preparazione mescolando accuratamente tutti gli ingredienti in una piccola ciotola, assicurandoti che siano ben combinati. Questo creerà una miscela omogenea di sapori che infonderà il tuo Mac and Cheese con il caratteristico gusto Outback. Metti da parte il condimento preparato, sarà aggiunto più avanti nella ricetta.
- ½ cucchiaino di zucchero di canna
- ⅛ cucchiaino di aglio in polvere
- ⅛ cucchiaino di cipolla in polvere
- ⅛ cucchiaino di paprika affumicata
- ⅛ cucchiaino di curcuma in polvere
- ⅛ cucchiaino di cannella in polvere
- ½ cucchiaino di sale
- ¼ cucchiaino di pepe nero in polvere


Cuoci la Pasta alla Perfezione
La cottura della pasta è un passaggio cruciale per un Mac and Cheese eccezionale. In una pentola capiente, porta a ebollizione 4 tazze di acqua a fuoco medio-alto. Una volta che l’acqua bolle vigorosamente, aggiungi 2 cucchiai di sale, che non solo insaporirà la pasta ma aiuterà anche a prevenire che si attacchi. Aggiungi 8 once (circa 250 g) di penne secche e mescola delicatamente per assicurarti che la pasta non si attacchi al fondo della pentola.
Cuocila seguendo le istruzioni sulla confezione, ma assicurati che rimanga “al dente”, ovvero leggermente soda al morso. Questo è fondamentale perché la pasta continuerà a cuocere leggermente una volta unita alla salsa, e una pasta troppo morbida all’inizio potrebbe diventare molle. Una pasta al dente mantiene meglio la sua forma e consistenza nella salsa cremosa.
Una volta cotta, scola l’acqua dalla pasta, ma ricordati di conservare circa 1 tazza di acqua di cottura. Questa acqua ricca di amido è un vero tesoro in cucina: può essere usata per regolare la consistenza della salsa, rendendola più liscia e legando meglio gli ingredienti. Metti la pasta da parte in attesa di unirla alla salsa.
Prepara la Pasta Outback Cremosa
In una casseruola media, unisci gli 8 once (250 g) di formaggio Velveeta sminuzzato (o tagliato a cubetti piccoli) e ½ tazza di panna da cucina. È importante iniziare con il formaggio tagliato finemente per un processo di fusione più rapido e uniforme.

Cuoci a fuoco basso, mescolando frequentemente e con pazienza, fino a quando tutto il formaggio non sarà completamente fuso e avrai ottenuto una salsa liscia e omogenea. Il calore basso è essenziale per evitare che il formaggio si bruci o si separi, garantendo una texture vellutata e senza grumi. Continua a mescolare per evitare che il formaggio si attacchi al fondo della pentola. Una volta che la salsa è diventata una crema lucida e invitante, sarai pronto per il passaggio successivo.

A questo punto, aggiungi il mix di condimento Outback che hai preparato in precedenza alla salsa al formaggio. Mescola accuratamente per distribuire uniformemente tutte le spezie, in modo che ogni boccone di Mac and Cheese sia pervaso dal sapore caratteristico dell’Outback. L’aroma che si sprigionerà sarà irresistibile!


Ora, aggiungi la pasta cotta al dente nella casseruola con la salsa. Con delicatezza, ma con decisione, ricopri la pasta con la salsa cremosa al formaggio, assicurandoti che ogni singolo pezzo di penne sia completamente avvolto dalla delizia. Questo è il momento in cui la magia del Mac and Cheese prende forma.
Se la pasta dovesse apparire troppo secca o la salsa troppo densa, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura della pasta che avevi messo da parte, un cucchiaio alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata. L’acqua di cottura della pasta è ricca di amido e aiuterà a legare ulteriormente la salsa, rendendola ancora più vellutata senza diluirne il sapore. Mescola bene dopo ogni aggiunta.
Infine, assaggia il Mac and Cheese e, se necessario, aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto personale. Questo passo è importante per bilanciare i sapori e assicurarti che il piatto sia perfetto per te.

Guarnisci generosamente con prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza, e con fiocchi di peperoncino rosso se desideri un leggero pizzicore. Servi immediatamente e goditi il tuo Mac and Cheese all’Outback, caldo e irresistibilmente cremoso!

Consigli per la Conservazione
Questa ricetta copia del Mac and Cheese dell’Outback è perfetta per essere preparata in quantità maggiori, rendendola un’ottima soluzione per la preparazione dei pasti settimanali. Si conserva molto bene, mantenendo il suo sapore e la sua cremosità anche nei giorni successivi.
Una volta che il Mac and Cheese si è completamente raffreddato, trasferiscilo in un contenitore ermetico e conservalo in frigorifero. In questo modo, rimarrà fresco e delizioso per circa cinque giorni. È ideale per i pranzi veloci o per una cena dell’ultimo minuto quando non hai tempo di cucinare da zero.
Per prolungare ulteriormente la sua durata di conservazione, puoi congelarlo. Trasferisci il Mac and Cheese raffreddato in contenitori adatti al congelatore o in sacchetti richiudibili (tipo zip-lock), eliminando quanta più aria possibile prima di sigillare. Nel congelatore, si conserverà per circa tre mesi. Quando sei pronto per gustarlo, ti basterà scongelarlo e riscaldarlo.
Per riscaldare il Mac and Cheese conservato in frigorifero o scongelato, il metodo più semplice è il microonde. Aggiungi un piccolo spruzzo di latte (o anche un po’ d’acqua) alla pasta prima di riscaldare, questo aiuterà a ripristinare la cremosità che potrebbe essersi persa con il raffreddamento. Scalda per circa un minuto, mescola bene, quindi prosegui per un altro minuto o fino a quando non sarà completamente caldo e cremoso. In alternativa, puoi riscaldarlo in una padella a fuoco basso sul fornello. Mescola delicatamente alcune volte durante il riscaldamento per assicurarti che si scaldi uniformemente e che il formaggio si sciolga di nuovo, restituendo la sua texture originale.

Ricetta Mac and Cheese Outback (Mac-A-Roo)
Salva RicettaSalvata Ricetta
Appunta Ricetta
Valuta Ricetta
Stampa Ricetta
Ingredienti
Per il Condimento Outback
- ½ cucchiaino di zucchero di canna
- ⅛ cucchiaino di aglio in polvere
- ⅛ cucchiaino di cipolla in polvere
- ⅛ cucchiaino di paprika affumicata
- ⅛ cucchiaino di curcuma in polvere
- ⅛ cucchiaino di cannella in polvere
- ½ cucchiaino di sale
- ¼ cucchiaino di pepe nero in polvere
Per la Pasta
- 8 once di penne secche (250 g)
- 2 cucchiai di sale
- 8 once di formaggio Velveeta (250 g, grattugiato o tagliato a cubetti piccoli)
- ½ tazza di panna da cucina non zuccherata
- prezzemolo tritato e fiocchi di peperoncino rosso per guarnire
Istruzioni
Prepara il Condimento
-
Aggiungi tutti gli ingredienti in una piccola ciotola e mescola fino a quando non sono combinati.
Cuoci la Pasta
-
Aggiungi 4 tazze di acqua in una casseruola e porta a ebollizione a fuoco medio-alto.
-
Una volta che l’acqua bolle, aggiungi il sale e la pasta e mescola delicatamente.
-
Cuoci fino a quando la pasta non sarà al dente (appena cotta).
-
Scola l’acqua (conservane 1 tazza) e metti la pasta da parte.
Prepara la Pasta Outback
-
In una casseruola media, unisci il formaggio Velveeta e la panna da cucina.
-
Cuoci a fuoco basso fino a quando tutto il formaggio non si sarà sciolto, mescolando frequentemente.
-
Aggiungi il mix di condimento e mescola accuratamente.
-
Ora aggiungi la pasta cotta nella padella e ricoprila con la salsa.
-
Aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta se la pasta sembra asciutta e mescola bene.
-
Controlla il sale e il pepe e aggiungi altro se necessario.
-
Guarnisci con prezzemolo tritato e fiocchi di peperoncino rosso, e servi caldo.
Video
Note
Valori Nutrizionali
Ti piace questa ricetta? Votala e commenta qui sotto!