Mousse alla Nutella: La Ricetta Facile con Soli 2 Ingredienti per un Dessert Irresistibile e Veloce
Questa incredibile mousse alla Nutella, che richiede solamente due ingredienti, è un dessert straordinariamente delizioso che si prepara in meno di 10 minuti. È incredibilmente leggera, ariosa, vellutata al palato e così piacevolmente decadente. Realizzala a casa tua seguendo la mia ricetta facile e super veloce, perfetta per tutti, essendo senza uova, vegetariana e senza glutine. Un vero e proprio salvavita quando la voglia di dolce si fa sentire all’improvviso o quando hai bisogno di un dessert last minute per un’occasione speciale.
Se ami la Nutella, devi assolutamente provare anche quest’altra delizia: la Nutella Coffee, una bevanda golosa che ti conquisterà al primo sorso.

Tutto sulla Mousse alla Nutella: Semplicità e Gusto in un Attimo
La mousse alla Nutella è probabilmente il dessert più semplice che tu possa mai preparare, eppure il suo sapore è così ricco e appagante da farla sembrare una creazione da pasticceria. Hai bisogno solo di due ingredienti fondamentali per realizzare questa mousse ricca, leggera, ariosa e così indulgente: la Nutella e la panna fresca da montare. La combinazione di questi due elementi crea una magia culinaria che delizierà ogni palato.
Questo dessert è la soluzione perfetta e veloce quando hai un’improvvisa voglia di qualcosa di dolce e desideri che sia pronto sulla tua tavola in pochissimo tempo. È una scelta ideale per le occasioni speciali, come anniversari, compleanni, cene romantiche o semplicemente per viziare te stesso e i tuoi cari. La sua eleganza e la sua semplicità la rendono adatta a qualsiasi evento, aggiungendo un tocco di raffinatezza senza lo stress di preparazioni complesse.
È anche fantastica da preparare per le feste o gli incontri con amici, quando desideri realizzare qualcosa di facile e che richieda poco tempo, ma che lasci i tuoi ospiti a bocca aperta. Puoi guarnirla con codette colorate a tema festivo e avrai un dessert rapido pronto per celebrare il Natale, San Valentino, Halloween o qualsiasi altra ricorrenza. L’adattabilità di questa mousse ti permette di personalizzarla a seconda dell’occasione, rendendola sempre un successo.
Il segreto per ottenere una mousse alla Nutella perfettamente vellutata e dalla consistenza ideale è misurare correttamente gli ingredienti. Il rapporto tra la Nutella e la panna montata è cruciale per la riuscita di questo dessert apparentemente semplice. Una proporzione equilibrata assicura che la mousse sia né troppo densa né troppo liquida, ma perfettamente equilibrata tra leggerezza e cremosità.
Sebbene tu possa gustarla subito dopo averla preparata, ti consiglio vivamente di raffreddarla in frigorifero per almeno 1-2 ore. Il riposo in frigorifero permette alla mousse di assestarsi e di sviluppare appieno la sua consistenza vellutata e il suo sapore inconfondibile, rendendola ancora più irresistibile. Si conserva bene in frigorifero per diversi giorni (fino a 4 giorni, coperta), ma il suo massimo splendore si ha quando viene gustata fresca.
Puoi servirla in una grande ciotola di vetro, per un dessert da condividere, oppure, per un tocco più elegante e porzioni individuali, puoi usare una sac à poche per disporla in bicchierini da shot o piccole coppe da dessert. La presentazione gioca un ruolo importante nell’esperienza culinaria, e questa mousse si presta a molteplici interpretazioni.
Per una dimostrazione visiva dettagliata, puoi consultare la video ricetta completa sul mio canale YouTube cliccando qui: Mousse alla Nutella Video (link immaginario).
Gli Ingredienti Chiave per una Mousse Perfetta

La bellezza di questa ricetta sta nella sua semplicità, data dai pochi ma fondamentali ingredienti. La loro qualità è essenziale per un risultato eccellente.
Se la tua Nutella si è indurita a causa della refrigerazione, un piccolo trucco è scaldarla per pochi secondi nel microonde. Dovrebbe ritornare morbida e facilmente spalmabile, una consistenza che la renderà molto più semplice da incorporare delicatamente nella panna montata, evitando grumi e preservando l’aerazione.
Per coloro che preferiscono un dessert più dolce, è possibile aggiungere un po’ di zucchero a velo fine mentre si monta la panna. Tuttavia, trovo che la dolcezza intrinseca della Nutella sia già perfetta per il mio gusto, creando un equilibrio armonioso che non necessita di ulteriori aggiunte. Lo zucchero a velo si scioglie più facilmente e non appesantisce la mousse.
Per un tocco finale di gusto e per rendere la mousse ancora più accattivante, ti suggerisco di guarnirla. Puoi utilizzare nocciole tostate tritate per un croccante contrasto, Ferrero Rocher sbriciolati per un’ulteriore esplosione di sapore cioccolatoso e nocciolato, o semplici gocce di cioccolato. Altre idee includono scaglie di cioccolato fondente, una spolverata di cacao amaro, o anche frutti di bosco freschi per una nota acida che bilancia la dolcezza.
Come Preparare la Mousse alla Nutella: Passaggi Semplici e Veloci
Preparare questa mousse è un gioco da ragazzi, ma seguire attentamente i passaggi ti garantirà un successo assicurato. La chiave è la delicatezza e l’attenzione ai dettagli.
Fase 1: Preparare la Panna Montata
Versa 2 tazze (circa 480 ml o 8 once, pari a circa 230 grammi) di panna fresca da montare, ben fredda, in una ciotola capiente. È fondamentale che la panna sia molto fredda per montare perfettamente e raggiungere la consistenza desiderata. Un trucco aggiuntivo è raffreddare anche la ciotola e le fruste del mixer in frigorifero o freezer per 10-15 minuti prima di iniziare; questo aiuterà la panna a montare più velocemente e a mantenere la sua consistenza.

Monta la panna fino a quando non si formano delle punte sode. Puoi usare un frullino elettrico o una frusta a mano. Utilizzare una frusta a mano richiederà decisamente più energia e sforzo muscolare, ma è fattibile. Se disponi di una planetaria con frusta a filo, sarà ancora più facile e veloce. Le punte sode significano che la panna mantiene la sua forma quando sollevi le fruste, senza crollare. Fai attenzione a non montarla eccessivamente, altrimenti diventerà burrosa.

Fase 2: Incorporare la Nutella
Aggiungi delicatamente ¾ di tazza di Nutella (circa 200 grammi) alla panna montata. Utilizza una spatola di gomma e incorpora la Nutella con un movimento delicato, dal basso verso l’alto, per non smontare la panna. L’obiettivo è che la Nutella si amalgami uniformemente con la panna, creando un composto omogeneo e di un bel colore marrone chiaro, ma mantenendo tutta l’aria incorporata durante la montatura. Non mescolare eccessivamente, solo fino a quando gli ingredienti sono ben combinati.


Fase 3: Porzionare e Raffreddare
Trasferisci il composto ottenuto in una sac à poche dotata di un beccuccio grande, se desideri una presentazione più raffinata. Questo ti permetterà di creare delle belle spirali o decorazioni nei bicchieri. Servi la mousse in bicchierini monoporzione; personalmente, trovo che i bicchierini da shot siano perfetti per una singola porzione, ma puoi usare anche piccole coppe, calici da martini o ramekin. In alternativa, puoi semplicemente utilizzare un cucchiaio per trasferire la mousse in una ciotola grande da cui gli ospiti potranno servirsi.


Guarnisci ogni porzione con nocciole tostate e tritate finemente e gocce di cioccolato fondente per un tocco di croccantezza e un sapore più intenso. Una spolverata di cacao amaro o qualche lampone fresco possono anche essere ottime aggiunte. Lascia raffreddare la mousse in frigorifero per almeno 2 ore, o finché non si sarà completamente addensata e avrà raggiunto la consistenza desiderata. Una volta pronta, servila immediatamente o conservala in frigorifero, ben coperta con pellicola trasparente, per un massimo di 4 giorni. Tuttavia, è sempre migliore se gustata entro i primi due giorni.


Ricetta Mousse alla Nutella
Salva RicettaRicetta Salvata
Salva su Pinterest
Valuta Ricetta
Stampa Ricetta
Ingredienti
- 2 tazze panna fresca da montare ((230 g), fredda di frigo)
- ¾ tazza Nutella
Guarnizione
- ¼ tazza nocciole tostate tritate
- ¼ tazza gocce di cioccolato fondente
Istruzioni
-
Versa la panna fresca da montare in una ciotola grande.
-
Monta la panna fino a ottenere delle punte sode.
-
Incorpora delicatamente la Nutella nella panna montata utilizzando una spatola di gomma, fino a quando non sarà uniformemente amalgamata.
-
Trasferisci questo composto in una sac à poche dotata di un beccuccio grande e servi la mousse in bicchierini (o puoi semplicemente versarla in una ciotola grande).
-
Guarnisci con nocciole tostate tritate e gocce di cioccolato fondente. Lascia raffreddare per almeno 2 ore fino a quando non si sarà ben assestata e servi, oppure conserva in frigorifero, coperta, per un massimo di 4 giorni.
Video
Note
Per una mousse ancora più stabile, assicurati che sia la panna che la ciotola e le fruste siano molto fredde prima di iniziare a montare. Questo aiuterà la panna a incorporare più aria e a mantenere meglio la sua consistenza.
Non montare troppo la panna: una volta che si formano le punte sode, fermati per evitare che diventi granulosa o si separi. La delicatezza nel piegare la Nutella è essenziale per mantenere la leggerezza della mousse.
Le guarnizioni possono variare a seconda del tuo gusto: prova scaglie di cioccolato bianco, una spolverata di cacao amaro, frutti di bosco freschi, o anche un ciuffo di panna montata extra e una ciliegina. Lascia libera la tua creatività!
Valori Nutrizionali
Ti piace questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!