futured 1 176

Mojito al Mango: La Ricetta Esotica e Rinfrescante per un Cocktail Indimenticabile

Questo Cocktail Mojito al Mango è una miscela incredibilmente rinfrescante di rum, menta fresca e una dolce purea di mango. Segui la mia semplice ricetta per preparare questa bevanda leggera e deliziosa, perfetta per ogni occasione, da una serata tra amici a un pomeriggio di relax.

Se ami i cocktail vivaci e pieni di sapore, ti consiglio di provare anche queste altre deliziose opzioni: la Limonata al Gin, il Cocktail Mojito ai Mirtilli, il Mojito Anguria e Menta, e il Martini Speziato alla Zucca. Ma ora, immergiamoci nel mondo tropicale del Mojito al Mango!

Mojito al mango servito in un bicchiere.

Un Sorso di Paradiso: Tutto sul Mojito al Mango

Il Mojito al Mango! Questo cocktail in stile cubano è come una vacanza racchiusa in un bicchiere, unisce l’esotico sapore del mango dolce con la freschezza pungente del lime e l’aroma vivace della menta. È una variazione vibrante e moderna del classico Mojito, che trasporta i tuoi sensi direttamente su una spiaggia tropicale al primo sorso.

Immagina la scena: una purea di mango maturo che si fonde armoniosamente con la frizzante soda club, un tocco di succo di lime appena spremuto, un pizzico di dolcezza dallo zucchero e il profumo inebriante delle foglie di menta. Ma ecco il tocco in più che rende questa ricetta unica: un sottile pizzico speziato dato dal jalapeño, che aggiunge quel “non so che” in più alla tua esperienza di degustazione. Questo ingrediente sorprendente crea un contrasto delizioso, elevando il profilo aromatico e rendendo ogni sorso ancora più intrigante.

La bellezza di questa bevanda risiede nella sua incredibile flessibilità: puoi preparare questa delizia tropicale utilizzando mango fresco, mango congelato o persino nettare di mango già pronto. Ciò significa che, indipendentemente dalla stagione o dalla disponibilità, potrai sempre goderti il tuo Mojito al Mango. Se scegli il mango fresco, assicurati che sia ben maturo per ottenere la massima dolcezza e aroma. Il mango congelato è una fantastica alternativa per mantenere la bevanda fredda senza diluirla eccessivamente, mentre il nettare offre una soluzione rapida e comoda.

E indovina un po’? Non è necessario aggiungere rum per goderti questa festa di sapori. Basta ometterlo, e avrai una versione analcolica altrettanto deliziosa e rinfrescante, perfetta per tutte le età e per chi preferisce evitare l’alcol. È una scelta eccellente per eventi diurni, per i bambini o semplicemente per chi cerca una bevanda dissetante senza alcool.

Ah, e ti ho detto che è vegano, senza glutine, senza soia e senza noci? Sì, spunta tutte le caselle per chi ha preferenze o restrizioni alimentari, rendendolo un’opzione inclusiva e deliziosa per quasi tutti. È il cocktail ideale da servire quando si hanno ospiti con diverse esigenze alimentari, garantendo che tutti possano godere di qualcosa di speciale.

Quindi, la prossima volta che hai voglia di un assaggio di paradiso, prepara una dose di Mojito al Mango, mettiti comodo e lascia che i sapori ti trasportino su una spiaggia soleggiata da qualche parte. Alla salute!

Gli Ingredienti Essenziali per un Mojito al Mango Perfetto

Ingredienti del mojito al mango

La chiave per un Mojito al Mango eccezionale sta nella qualità e nella freschezza dei suoi ingredienti. Vediamo in dettaglio cosa ti servirà per creare questa meraviglia tropicale:

Purea di Mango

Ho utilizzato purea di mango fresco per questa ricetta, il che garantisce un sapore vibrante e autentico. Tuttavia, se il mango fresco non è disponibile o preferisci una soluzione più veloce, puoi optare per purea di mango in scatola di alta qualità o nettare di mango. Se scegli il mango fresco, ti consiglio di usare varietà come l’Alphonso, nota per la sua dolcezza e succosità, ma qualsiasi varietà di mango dolce e maturo andrà benissimo. Per preparare la purea fresca, ti basterà sbucciare e tagliare il mango a cubetti, quindi frullarlo fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se la purea è troppo densa, puoi aggiungere un cucchiaino d’acqua per diluirla.

Rum Bianco

Il rum bianco è l’alcol tradizionalmente aggiunto ai Mojito e dona al cocktail il suo carattere distintivo. Ho usato il rum bianco Bacardi, ma qualsiasi rum bianco di buona qualità funzionerà. La sua trasparenza e il suo sapore pulito permettono al mango e alla menta di brillare veramente. Se desideri sperimentare o non hai rum bianco a portata di mano, puoi provare a sostituirlo con vodka o tequila per un twist interessante sul sapore. Per una versione analcolica, puoi omettere il rum del tutto o utilizzare un’alternativa di rum analcolico.

Ghiaccio e Soda Club

Per servire questa bevanda rinfrescante avrai bisogno di abbondanti cubetti di ghiaccio. Il ghiaccio è fondamentale non solo per raffreddare il drink, ma anche per diluirlo leggermente mentre si scioglie, armonizzando i sapori. La soda club, rigorosamente ben fredda, è necessaria per riempire il bicchiere e aggiungere quella frizzantezza caratteristica del Mojito. Assicurati che la soda sia molto fredda per mantenere la bevanda gassata il più a lungo possibile.

Altri Ingredienti Essenziali

  • Foglie di Menta Fresca: Le foglie di menta devono essere freschissime per sprigionare il loro aroma e il loro olio essenziale. Scegli foglie integre e di un verde brillante.
  • Zucchero Bianco Granulato: Fornisce la dolcezza necessaria a bilanciare l’acidità del lime e la freschezza della menta. Puoi anche preparare uno sciroppo semplice (acqua e zucchero in parti uguali, scaldati fino a quando lo zucchero si scioglie e poi raffreddati) per una più facile dissoluzione.
  • Succo di Lime Fresco: Il succo di lime appena spremuto è indispensabile. Evita i succhi di lime confezionati, in quanto non offrono la stessa freschezza e acidità. Il lime aggiunge una nota agrumata e vivace che completa il mango.
  • Jalapeño Fresco Tritato: Il pizzico speziato dato dai jalapeños è davvero irresistibile e aggiunge una dimensione inaspettata al cocktail. Se non hai jalapeños, puoi usare del peperoncino verde fresco, regolando la quantità in base al tuo gusto personale per il piccante. Questa aggiunta è opzionale ma altamente consigliata per un’esperienza di gusto unica.

Varianti Creative

Vuoi dare una svolta a questa ricetta? Puoi aggiungere succo di ananas, purea di fragole o purea di pesche a questo Mojito per un cambiamento di sapore. Sperimenta con diverse combinazioni di frutta per trovare la tua versione preferita. Ad esempio, un tocco di succo di frutto della passione potrebbe aggiungere un’ulteriore dimensione tropicale.

Come Preparare il Tuo Mojito al Mango Perfetto, Passo Dopo Passo

Preparare un Mojito al Mango è sorprendentemente facile e gratificante. Segui attentamente questi passaggi per ottenere un cocktail equilibrato e rinfrescante che ti farà sentire un vero bartender.

  1. Aggiungi 6-8 foglie di menta fresca e 4 cucchiaini di zucchero bianco granulato in uno shaker per cocktail. Assicurati che le foglie di menta siano pulite e asciutte.
  2. Utilizza un pestello (muddler) o il dorso di un cucchiaio per pestare delicatamente le foglie di menta insieme allo zucchero. Questo passaggio è cruciale per rilasciare gli oli essenziali e l’aroma della menta senza sminuzzarla eccessivamente, il che potrebbe renderla amara. Pesta delicatamente, non schiacciare.
    Menta e zucchero aggiunti allo shaker per cocktail.
  3. Aggiungi i seguenti ingredienti allo shaker e agita energicamente fino a quando tutti i componenti non si sono ben miscelati e raffreddati.
    • 2 cucchiaini di succo di lime appena spremuto
    • ½ jalapeño affettato (o più/meno a seconda del tuo gusto per il piccante)
    • 1 tazza di purea di mango (assicurati che sia liscia e senza filamenti)
    • 4 once (120 ml) di rum bianco di tua scelta
    Ingredienti rimanenti aggiunti allo shaker.
    Shaking dello shaker.
    Miscela shakerata.
  4. Riempi 2 bicchieri alti (tipo highball o Collins) con abbondanti cubetti di ghiaccio. Il ghiaccio deve arrivare quasi fino all’orlo.
    Bicchiere riempito di cubetti di ghiaccio.
  5. Versa equamente la miscela di mango preparata nei due bicchieri, aiutandoti con un colino se non desideri che i pezzetti di menta o jalapeño finiscano nel drink.
    Miscela di mango versata sul ghiaccio.
  6. Completa con soda club ben fredda. Guarnisci ogni bicchiere con alcune foglie di menta fresca e una fetta di lime o mango per un tocco finale estetico e aromatico. Servi immediatamente per godere della massima freschezza e frizzantezza.
    Mojito al mango pronto.

Domande Frequenti sul Mojito al Mango

Qui rispondo ad alcune delle domande più comuni che potresti avere sulla preparazione di questo delizioso cocktail.

Posso preparare il Mojito al mango in un frullatore?

Assolutamente sì! Puoi creare questa deliziosa bevanda anche usando un frullatore per una preparazione ancora più rapida. Ti basterà aggiungere i cubetti di mango (se usi quello fresco), le foglie di menta, lo zucchero, il succo di lime, il jalapeño e il rum bianco (se lo usi) direttamente nel boccale del frullatore. Frulla il tutto fino ad ottenere una purea liscia e omogenea. Non dimenticare di filtrare se preferisci un drink senza pezzetti. Successivamente, riempi i bicchieri da cocktail con abbondanti cubetti di ghiaccio, versa la miscela di mango sul ghiaccio e completa con la soda club ben fredda. Guarnisci con foglie di menta e servi immediatamente. Questo metodo è particolarmente utile se stai preparando grandi quantità per una festa!

Posso preparare il Mojito al Mango in anticipo?

Si e no. Puoi preparare la purea di mango miscelata con menta, zucchero, lime e jalapeño (e rum, se lo usi) in anticipo e conservarla in frigorifero per un massimo di 24 ore. Tuttavia, ti consiglio vivamente di non aggiungere il ghiaccio e la soda club fino al momento di servire. La frizzantezza della soda si perderebbe, e il ghiaccio sciogliendosi diluirebbe eccessivamente il cocktail, compromettendo il sapore e la consistenza.

Quali sono i migliori bicchieri da usare per il Mojito al Mango?

Tradizionalmente, i Mojito vengono serviti in bicchieri alti tipo “Highball” o “Collins”. Questi bicchieri sono ideali perché contengono una buona quantità di ghiaccio e permettono di apprezzare i colori vivaci del drink, oltre a mantenere la bevanda fredda a lungo. L’eleganza del bicchiere contribuisce anche all’esperienza complessiva del cocktail.

Come scelgo i mango più maturi per la purea?

Scegliere un mango maturo è fondamentale per il sapore del tuo Mojito. Cerca mango che siano leggermente morbidi al tatto quando li premi delicatamente (come una pesca matura). Dovrebbero avere un profumo dolce e fruttato vicino al gambo. Il colore non è sempre un indicatore affidabile della maturità, poiché alcune varietà rimangono verdi anche quando sono mature. Evita mango con macchie scure estese o rughe profonde.

Posso usare sciroppo semplice al posto dello zucchero granulato?

Certamente! L’uso di sciroppo semplice (o sciroppo di zucchero) è un’ottima alternativa allo zucchero granulato, soprattutto perché si scioglie più facilmente e si miscela meglio con gli altri ingredienti, garantendo una dolcezza uniforme senza granelli. Puoi preparare lo sciroppo semplice mescolando parti uguali di acqua e zucchero, scaldandoli fino a quando lo zucchero non si scioglie completamente, quindi lasciandolo raffreddare prima dell’uso. Se lo usi, puoi iniziare con la stessa quantità suggerita per lo zucchero granulato e aggiungerne di più a piacere.

Consigli Pro per un Mojito al Mango da Chef (o da Bartender!)

Vuoi elevare il tuo Mojito al Mango da “buono” a “spettacolare”? Ecco alcuni trucchi e suggerimenti che ti aiuteranno a ottenere risultati da ristorante, direttamente a casa tua.

  • Il Bordo Perfetto: Se desideri dare al tuo drink un tocco da ristorante, immergi il bordo dei bicchieri in acqua e poi passalo nello zucchero a velo o nel sale rosa. Questo non solo aggiunge un tocco visivo elegante, ma offre anche un delizioso contrasto di sapore con il cocktail, unendo dolcezza o un leggero salato ad ogni sorso.
  • Variazione Agrumata: Ti piace sperimentare? Sostituisci il succo di lime con succo d’arancia appena spremuto e aggiungi qualche fetta di scorza d’arancia nel bicchiere. Questa variazione conferirà al tuo Mojito una nota più dolce e un aroma agrumato diverso, creando un profilo di sapore più rotondo e meno aspro, pur mantenendo la freschezza.
  • Un Morso di Frutta: Puoi anche aggiungere alcuni cubetti di mango fresco direttamente nel drink per un piacevole morso tra un sorso e l’altro. Questi cubetti non solo arricchiscono la consistenza del cocktail, ma aggiungono anche un’ulteriore esplosione di sapore di mango e rendono la bevanda ancora più invitante e “ricca”.
  • Attenzione alla Dolcezza: Se stai utilizzando purea di mango in scatola o nettare, è fondamentale regolare di conseguenza la quantità di zucchero. Le puree o i nettari confezionati sono spesso molto dolci e non vorrai che il tuo drink risulti eccessivamente stucchevole. Assaggia la purea prima di aggiungere zucchero e poi procedi gradualmente, assaggiando man mano che aggiungi, fino a raggiungere l’equilibrio desiderato.
  • Menta Perfetta: Quando pesti la menta, ricorda di essere delicato. Il “muddling” ha lo scopo di rilasciare gli oli essenziali aromatici delle foglie, non di triturarle. Se pesti troppo energicamente, la menta rilascerà un sapore amaro e erbaceo che può rovinare il tuo cocktail. Pochi, decisi ma delicati movimenti sono sufficienti.
  • Ingredienti Ben Freddi: Per un Mojito davvero rinfrescante, assicurati che tutti gli ingredienti, in particolare la soda club, siano ben freddi prima di iniziare la preparazione. Questo ridurrà la diluizione dovuta allo scioglimento del ghiaccio e manterrà il tuo drink fresco più a lungo. Puoi anche raffreddare i bicchieri in freezer per qualche minuto prima di versare il cocktail.
  • Guarnizioni Creative: Oltre alle classiche fette di lime e foglie di menta, puoi guarnire il tuo Mojito al Mango con un piccolo rametto di menta, una fetta di mango o persino un petalo di fiore edibile per un tocco extra di eleganza e colore.
Il Cocktail Mojito al Mango è una miscela rinfrescante di rum, menta e purea di mango dolce. Prepara questa bevanda leggera e rinfrescante con la mia ricetta facile (vegana, senza glutine, senza noci e senza soia).
2.86 da 7 voti

Ricetta Facile del Cocktail Mojito al Mango

Di: Neha Mathur
Il Cocktail Mojito al Mango è una miscela rinfrescante di rum, menta e purea di mango dolce. Prepara questa bevanda leggera e rinfrescante usando la mia ricetta facile.
Prep: 5 minuti
Cottura: 5 minuti
Totale: 10 minuti
Porzioni: 2 persone
Salva RicettaRicetta Salvata Blocca Ricetta Valuta Ricetta Stampa Ricetta

Ingredienti 

  • 6-8 foglie di menta
  • 4 cucchiaini di zucchero bianco granulato
  • 2 cucchiaini di succo di lime fresco
  • ½ jalapeño affettato
  • 1 tazza di purea di mango
  • 4 once di rum bianco (120 ml)
  • cubetti di ghiaccio (quanto basta)
  • soda club fredda (quanto basta)
Misure US – Metriche
Impedisce allo schermo di spegnersi

Istruzioni 

  • Aggiungi le foglie di menta e lo zucchero in uno shaker per cocktail.
  • Pesta delicatamente usando un pestello o il dorso di un cucchiaio fino a quando le foglie di menta non sono macerate. Questo passaggio è importante per rilasciare l’aroma della menta.
  • Aggiungi succo di lime, jalapeño, purea di mango e rum bianco nello shaker e agita bene.
  • Riempi 2 bicchieri alti con cubetti di ghiaccio.
  • Aggiungi equamente la miscela di mango nei bicchieri.
  • Completa con soda club fredda. Guarnisci con foglie di menta e fette di lime. Servi immediatamente.

Video

Note

Se desideri un tocco da ristorante nel tuo drink, immergi il bordo dei bicchieri in acqua e poi passali nello zucchero a velo o nel sale rosa.
Ti piace una variazione? Sostituisci il succo di lime con succo d’arancia e aggiungi qualche fetta di scorza d’arancia al bicchiere. 
Puoi anche aggiungere alcuni cubetti di mango al drink per un piacevole morso tra un sorso e l’altro.
Se stai usando purea di mango in scatola, regola la quantità di zucchero di conseguenza, poiché la purea in scatola è molto dolce e non vuoi che il tuo drink sia troppo zuccherato.

Nutrizione

Calorie: 252kcal, Carboidrati: 28g, Proteine: 1g, Sodio: 3mg, Potassio: 214mg, Fibre: 2g, Zucchero: 26g, Vitamina A: 1580IU, Vitamina C: 57.6mg, Calcio: 21mg, Ferro: 0.4mg
Ti piace questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!