futured 1 13

Ricetta Latte Macchiato Caldo al Caramello (Copia Starbucks): La Tua Delizia Cremosa Fatta in Casa

Preparato con soli 4 ingredienti in appena 10 minuti, questo delizioso Latte Macchiato Caldo al Caramello, copia di Starbucks, è incredibilmente facile da realizzare a casa e ti farà risparmiare una fortuna. Segui la mia ricetta dettagliata per preparare questa bevanda a base di caffè espresso e assapora il vero piacere di un caffè da barista, comodamente nella tua cucina.

Se sei un amante del caffè, potresti apprezzare anche altre ricette di bevande al caffè come: il Caffè Freddo Vietnamita, il Caffè Montato (Beaten Coffee), il Caffè alla Nutella, il Caffè alla Curcuma e il Caffè Filtro Indiano del Sud.

Latte macchiato caldo al caramello servito in una tazza.

Tutto sul Latte Macchiato Caldo al Caramello

Sono una grandissima appassionata di caffè! Una buona tazza di caffè ha il potere di tirarmi su il morale e, per questo motivo, la mia voglia di sperimentare nuove ricette di caffè a casa non finisce mai. L’ultima bevanda al caffè che ho provato a realizzare con successo è proprio questo Latte Macchiato Caldo al Caramello, una riproduzione fedele della versione Starbucks.

Preparare un latte al caramello fatto in casa è semplicissimo. Avvolgente, dolce e vellutato, questa bevanda a base di caffè espresso richiede solo quattro ingredienti di base e si prepara in meno di 10 minuti. Realizzare questa ricetta “copia di Starbucks” a casa è anche molto più economico rispetto all’acquisto in caffetteria, permettendoti di godere di un lusso quotidiano senza svuotare il portafoglio.

La parte migliore è che puoi utilizzare il metodo di preparazione del caffè che preferisci per realizzare questo latte macchiato fatto in casa. Non è necessario possedere attrezzature professionali costose; che tu abbia una macchina per caffè espresso, una Moka, una French Press o anche solo del caffè istantaneo, il risultato sarà comunque delizioso.

Preparalo nelle fredde mattine autunnali e invernali per un sorso confortante e riscaldante che ti avvolgerà in un abbraccio di dolcezza. Questo latte macchiato al caramello non è solo una bevanda, ma un vero e proprio momento di coccola e relax.

Questa ricetta del latte al caramello è vegetariana e senza glutine; e può essere facilmente resa vegana semplicemente scegliendo il tipo di latte vegetale più adatto ai tuoi gusti. Quindi, smetti di spendere cifre esorbitanti per il caffè del bar e prepara questo delizioso latte macchiato direttamente a casa tua, personalizzandolo a tuo piacimento.

Ingredienti per il Tuo Latte al Caramello Perfetto

Per creare un Latte Macchiato Caldo al Caramello degno di una caffetteria, avrai bisogno di pochi ma fondamentali ingredienti. La qualità degli ingredienti incide notevolmente sul risultato finale, quindi scegli sempre il meglio che puoi trovare.

Caffè – L’ideale sarebbe utilizzare una macchina per caffè espresso per preparare gli shot di espresso, che sono la base autentica di questa bevanda. Se non possiedi una macchina per caffè espresso, non preoccuparti! Puoi comunque ottenere un ottimo risultato preparando un caffè molto forte con la tua normale macchina del caffè, una French Press, una caffettiera Aeropress o una Moka. L’importante è che il caffè sia intenso e concentrato, per non perdersi nel sapore del latte e del caramello. In alternativa, puoi usare del caffè istantaneo di buona qualità, disciolto in acqua seguendo le istruzioni per ottenere una bevanda molto forte.

Anche il caffè freddo (cold brew) funziona egregiamente in questa ricetta, specialmente se vuoi un gusto più morbido e meno amaro. Per mantenere la tua bevanda al caffè calda, assicurati di portare il caffè a temperatura ambiente o riscaldarlo leggermente prima di aggiungerlo alla tazza con il resto degli ingredienti.

Per circa 2 tazze di latte macchiato, avrai bisogno di ½ tazza di caffè espresso (circa 3 shot di espresso) o di caffè preparato molto forte. Questo assicurerà che il sapore del caffè sia presente e bilanciato con la dolcezza del caramello.

Latte – Starbucks utilizza latte parzialmente scremato (2%) nelle sue bevande al caffè, ma sentiti libero di usare qualsiasi tipo di latte tu preferisca—intero, scremato o a basso contenuto di grassi—tutti funzionano bene. Personalmente, preferisco usare il latte intero perché rende il mio caffè super cremoso e contribuisce a una schiuma più ricca e stabile. Il contenuto di grassi nel latte influisce sulla cremosità e sulla capacità di formare schiuma, con il latte intero che offre generalmente i migliori risultati in termini di texture.

Per rendere la ricetta vegana, puoi utilizzare latte vegetale (non caseario) come latte di mandorla, latte di cocco, latte d’avena o latte di soia. Tieni presente, tuttavia, che i latti vegetali tendono a schiumare meno bene rispetto al latte vaccino, anche se alcune marche specifiche sono formulate per baristi e schiumano meglio. Scegli il tuo preferito, tenendo conto che ognuno aggiungerà una nota di sapore distintiva alla tua bevanda.

Sciroppo al Caramello – Questo è l’ingrediente chiave che conferisce il sapore distintivo a questa bevanda. Puoi usare una salsa al caramello fatta in casa, per un tocco più artigianale e personalizzato, oppure acquistarne una già pronta. Per ottenere il gusto più autentico possibile, puoi acquistare lo sciroppo direttamente da Starbucks. È disponibile online e in negozi come Walmart e Target, o anche direttamente in una caffetteria Starbucks. Se lo sciroppo al caramello si è indurito dopo la conservazione (specialmente se fatto in casa), scaldalo per qualche secondo nel microonde per renderlo più fluido e facile da incorporare.

Dolcificante – Aggiungi qualsiasi dolcificante desideri, come zucchero di canna, zucchero bianco, zucchero di cocco, sciroppo d’acero o sostituti senza zucchero come stevia o frutto del monaco. Regola la quantità a tuo piacimento, a seconda del grado di dolcezza che preferisci. Il bello di preparare questa bevanda a casa è proprio la possibilità di controllarne ogni aspetto, compresa la dolcezza, per adattarla perfettamente ai tuoi gusti personali.

Come Preparare il Latte Macchiato Caldo al Caramello: Passi Dettagliati

La preparazione di questo latte macchiato è sorprendentemente semplice e rapida, rendendola perfetta anche per le mattine più frenetiche. Segui questi passaggi per un risultato impeccabile.

Per prima cosa, prepara il caffè espresso o il caffè preparato molto forte utilizzando il tuo metodo preferito, come menzionato in precedenza. Avrai bisogno di ½ tazza di caffè espresso (corrispondente a circa 3 shot) o ½ tazza di caffè preparato in modo intenso, sufficiente per realizzare 2 tazze di latte macchiato.

In un pentolino di medie dimensioni, unisci 2 tazze di latte (il tuo tipo preferito), 2 cucchiaini di zucchero (la quantità può essere regolata) e ¼ di tazza di sciroppo al caramello. Scalda il composto a fuoco medio per 4-5 minuti, o fino a quando non inizia a formare piccole bolle ai bordi. È fondamentale non portare il latte a ebollizione vivace, ma solo a un punto di forte riscaldamento, per preservarne la dolcezza e la cremosità.

Mescola frequentemente mentre scaldi il composto per assicurarti che lo zucchero si sciolga completamente e che il caramello si integri uniformemente nel latte, evitando che si attacchi al fondo del pentolino.

Latte, zucchero e sciroppo di caramello aggiunti in una padella.

Una volta che il composto inizia a bollire leggermente (o a formare bolle ai bordi), togli immediatamente il pentolino dal fuoco. Ora è il momento di schiumare il latte caldo. Puoi utilizzare un frullatore ad immersione per creare una schiuma ricca e vellutata, oppure un montalatte dedicato. Se possiedi una macchina da caffè con lancia vapore, puoi naturalmente usarla per schiumare il latte, ottenendo una texture ancora più professionale. L’obiettivo è ottenere una schiuma densa e cremosa, senza bolle troppo grandi.

Composto di latte schiumato.

Versa il latte schiumato in 2 tazze da 8 once (circa 240 ml ciascuna). Se la schiuma di latte non si versa facilmente, puoi aiutarti con un cucchiaio per adagiarla delicatamente sopra il latte. Questo creerà lo strato distintivo che rende il latte macchiato così invitante.

Dividi il caffè espresso caldo tra le due tazze, versandolo lentamente sopra il latte schiumato. Puoi versare il caffè direttamente nella tazza o farlo scivolare sul dorso di un cucchiaio per creare uno strato più netto, se preferisci l’aspetto classico del latte macchiato.

Mescola delicatamente il caffè con il latte. Assaggia per verificare il livello di dolcezza e aggiungi altro zucchero o sciroppo al caramello se necessario, per adattarlo al tuo gusto personale.

Caffè e latte aggiunti in una tazza.

Infine, per una presentazione da caffetteria e un tocco extra di golosità, guarnisci con panna montata (opzionale) e un’ulteriore spolverata o filo di sciroppo al caramello. Servilo immediatamente, ancora caldo, e goditi la tua creazione fatta in casa. Ogni sorso sarà un’esplosione di sapori e una vera coccola per l’anima.

Latte macchiato al caramello pronto, guarnito con panna montata e sciroppo di caramello.

Domande Frequenti sul Latte Macchiato al Caramello

Qual è il miglior montalatte per schiumare il latte?

Ci sono diversi modi per schiumare il latte, anche senza attrezzature sofisticate. Puoi farlo riscaldando il latte e poi agitandolo energicamente in un barattolo ben chiuso. Tuttavia, se prepari spesso cappuccini o latte macchiato a casa, ti consiglio vivamente di investire in un montalatte. I montalatte possono essere manuali o elettrici, offrendo diverse opzioni in base al tuo budget e alle tue esigenze.

Il mio montalatte manuale preferito è il Bellemain Stainless Steel Hand Pump Milk Frother (da 14 once), che ti permette di controllare la consistenza della schiuma con un’azione a pompa. Se invece cerchi un montalatte elettrico, il Milk Boss Handheld Milk Frother è un’ottima scelta per la sua praticità e velocità. Se possiedi già un frullatore ad immersione, sappi che funziona meravigliosamente anche per schiumare il latte, rendendolo uno strumento versatile nella tua cucina. L’importante è che il latte sia caldo al punto giusto prima di iniziare a schiumarlo, per ottenere una schiuma vellutata e persistente.

C’è caffeina in questa ricetta?

Sì, questa ricetta contiene caffeina. Un latte macchiato preparato con un singolo shot di espresso contiene circa 60-100 mg di caffeina. Considerando che questa ricetta utilizza mezzo bicchiere di caffè espresso o caffè forte (equivalente a circa 3 shot di espresso per 2 tazze), la quantità media per tazza sarà di circa 50 mg di caffeina. Se desideri ridurre l’apporto di caffeina, puoi utilizzare caffè decaffeinato per preparare il tuo latte macchiato, ottenendo lo stesso sapore delizioso senza gli effetti stimolanti della caffeina.

Posso prepararlo freddo?

Assolutamente sì! Puoi facilmente trasformare questa ricetta in una versione fredda, perfetta per le giornate più calde. Invece di scaldare il latte, combina il latte freddo (o a temperatura ambiente), lo zucchero, lo sciroppo al caramello e il caffè espresso freddo (o a temperatura ambiente) in una caraffa o un contenitore capiente. Mescola bene fino a quando tutti gli ingredienti non sono perfettamente amalgamati. Successivamente, versa questa miscela su un bicchiere o un barattolo di vetro pieno di cubetti di ghiaccio. Puoi anche aggiungere un tocco di panna montata e un filo di caramello per guarnire, proprio come faresti con la versione calda. Il risultato sarà un rinfrescante e delizioso latte macchiato freddo al caramello, ideale per un’alternativa estiva.

Potrebbe Interessarti Anche

Bevande Globali

GFSenza Glutine Globale

Latte Macchiato Freddo alla Zucca Speziata

Bevande Globali

GFSenza Glutine Globale

Frappuccino Doppia Cioccolata (Copia Starbucks)

Bevande Globali

GFSenza Glutine Globale

Macchiato al Caramello Freddo (Copia Starbucks)

Bevande Globali

GFSenza Glutine Globale

Caffè Freddo Stile Caffetteria

Preparato con 4 ingredienti in 10 minuti, questo Latte Macchiato Caldo al Caramello copia Starbucks è semplicissimo da realizzare a casa ad una frazione del costo. Prepara questa bevanda a base di caffè espresso a casa usando la mia ricetta facile (vegetariana, senza glutine).
5 da 3 voti

Ricetta Latte Macchiato Caldo al Caramello (Copia Starbucks)

Di: Neha Mathur
Preparato con 4 ingredienti in 10 minuti, questo Latte Macchiato Caldo al Caramello copia Starbucks è semplicissimo da realizzare a casa ad una frazione del costo. Prepara questa bevanda a base di caffè espresso a casa usando la mia ricetta facile.
Preparazione: 2 minuti
Cottura: 8 minuti
Totale: 10 minuti
Porzioni: 2 persone
Salva RicettaSalva Ricetta Pin Ricetta Valuta Ricetta Stampa Ricetta

Ingredienti 

  • 2 tazze latte (intero, scremato o vegetale.)
  • 2 cucchiaini zucchero (opzionale)
  • ¼ tazza sciroppo al caramello (più altro per guarnire)
  • ½ tazza caffè espresso (3 shot di espresso o usa ½ tazza di caffè forte.)
  • panna montata (per guarnire)
US Consuetudinario – Metrico
Evita che lo schermo si spenga

Istruzioni 

  • In un pentolino di medie dimensioni, unisci il latte, lo zucchero e lo sciroppo al caramello e scalda a fuoco medio per 4-5 minuti o fino a quando non inizia a formare bolle.
  • Mescola frequentemente durante il riscaldamento.
  • Una volta che il composto inizia a bollire, togli immediatamente il pentolino dal fuoco e schiumalo utilizzando un frullatore ad immersione o un montalatte. Se hai una macchina da caffè a casa, puoi usare la sua lancia vapore per schiumare il latte.
  • Versa il latte schiumato in 2 tazze da 8 once. Se la schiuma di latte non si versa da sola, puoi aiutarti con un cucchiaio per adagiarla.
  • Dividi il caffè espresso caldo tra le tazze e mescola delicatamente il caffè.
  • Assaggia per verificare il livello di zucchero e aggiungine altro se necessario.
  • Guarnisci con panna montata (opzionale) e altro sciroppo al caramello e servi caldo.

Video

Note

Per preparare il caffè, usa una macchina per caffè espresso, una French press o una Moka. Puoi anche usare caffè istantaneo per preparare il caffè.
Regola la quantità di zucchero a tuo piacimento.

Nutrizione

Calorie: 231kcal, Carboidrati: 32g, Proteine: 8g, Grassi: 8g, Grassi Saturi: 5g, Colesterolo: 25mg, Sodio: 220mg, Potassio: 482mg, Fibre: 1g, Zuccheri: 12g, Vitamina A: 421IU, Calcio: 291mg, Ferro: 1mg
Ti piace questa ricetta? Votala e commenta qui sotto!