futured 1 30

Moong Dal Halwa: Ricetta Autentica del Dolce Indiano di Lenticchie Mung per Feste e Occasioni Speciali

Il Moong Dal Halwa è un popolare dolce indiano, ricco e delizioso, preparato con lenticchie mung decorticate (grammo verde spezzato) e ghee (burro chiarificato). È una vera delizia, intensamente dolce e arricchita con abbondante ghee e frutta secca, tradizionalmente preparato per festività importanti o matrimoni, un simbolo di gioia e abbondanza nella cucina indiana.

Se, come me, siete amanti dei dolci indiani e potreste gustare un Halwa in qualsiasi momento della giornata, allora queste ricette fanno al caso vostro – esplorate anche il Bread Halwa, il Lauki Halwa, il Rajgira Sheera, il Carrot Halwa, il Sooji Halwa, il Besan Halwa e l’ Atta Halwa. Ognuno di questi dolci offre un’esperienza sensoriale unica, ma il Moong Dal Halwa si distingue per la sua cremosità ineguagliabile e il suo sapore profondo e avvolgente.

Moong Dal Halwa servito in una ciotola, guarnito con mandorle e pistacchi tritati.

Tutto sul Moong Dal Halwa: Storia, Sapore e Tradizione

Il Moong Dal Halwa è un lussuoso e tradizionale dolce indiano, profondamente radicato nella cultura e nelle celebrazioni, ideale per festività vibranti come Holi, Diwali, Rakshabandhan, e per occasioni speciali, matrimoni o semplicemente per deliziare il palato. La sua preparazione, che prevede l’uso di lenticchie mung (grammo verde spezzato) e abbondante ghee (burro chiarificato), lo rende un dessert irresistibilmente ricco e profumato. È particolarmente popolare nel Rajasthan e, più in generale, in tutto il Nord dell’India, dove è un piatto immancabile durante i mesi invernali, offrendo un comfort dolce e nutriente che scalda il corpo e l’anima.

Il Rajasthan, uno stato rinomato per la sua cultura regale e il suo ricco patrimonio culinario, vanta un repertorio di ricette meravigliose che riflettono la sua storia millenaria. Essendo mio padre originario di questa regione, ho avuto la fortuna di assaporare molte di queste prelibatezze nella loro forma più autentica, tramandate di generazione in generazione. Dal Ghevar al Balushahi, passando per il Mawa Kachori, esistono innumerevoli dolci che sono semplicemente senza eguali in termini di gusto, ricchezza e complessità aromatica. Questi dessert non sono solo cibo, ma un’espressione viva di storia, arte e devozione culinaria.

Una di queste squisite specialità Rajasthani è proprio il Moong Dal Halwa, che viene preparato utilizzando una lenticchia comune e versatile nelle nostre cucine quotidiane: la yellow moong dal, ovvero il grammo verde spezzato e decorticato. Questa umile lenticchia si trasforma in un dolce sontuoso, dimostrando la magia della cucina indiana che sa elevare ingredienti semplici a creazioni straordinarie e memorabili.

Mia madre prepara ancora la ricetta del Moong Dal ka Halwa ogni anno per Diwali, Holi, e per ogni altra occasione speciale che celebriamo. Proprio come quando eravamo bambini, amiamo ancora gustare questo dolce per giorni, poiché si conserva fresco e delizioso per 8-10 giorni se tenuto in frigorifero in un contenitore ermetico. Questa caratteristica lo rende perfetto per essere preparato in anticipo, permettendo di godere appieno delle celebrazioni senza lo stress dell’ultimo minuto.

Preparare il Moong Dal Halwa è, in effetti, un processo che richiede tempo, pazienza e una costante mescolatura. È un vero “labor of love” che premia con un risultato straordinario. La cottura tradizionale sul fornello richiede una notevole dedizione e una braccia robuste! Tuttavia, nel corso degli anni di pratica, ho anche perfezionato la ricetta per la cottura in Instant Pot, rendendola accessibile anche a chi ha meno tempo o preferisce un approccio più moderno senza compromettere il gusto.

In vero stile Millennial, ho adattato questa ricetta per cucinare l’halwa nell’Instant Pot. Questo processo innovativo non richiede la macinazione laboriosa delle lenticchie, riduce al minimo la necessità di mescolare continuamente e il risultato è sorprendentemente simile all’halwa tradizionale, mantenendo tutta la sua bontà e consistenza. Quindi, se avete voglia di cucinare in modo più intelligente, efficiente e con minor fatica, ma senza rinunciare al gusto autentico, vi incoraggio vivamente a provare anche il metodo Instant Pot. Vi stupirà per la sua efficienza e per la qualità del risultato finale.

Questo Dal Halwa è, in sintesi, una vera gemma culinaria:

  • Assolutamente Delizioso e Avvolgente
  • Naturalmente Senza Glutine (se si usano ingredienti puri)
  • Ricco e Pieno di un Sapore Inconfondibile
  • Perfetto per Matrimoni, Occasioni Speciali e Festività
  • Un Preferito Indiscusso della Stagione Invernale
  • Una Vera e Propria Coccola per il Palato e per l’Anima

Ingredienti Essenziali per un Moong Dal Halwa Perfetto

Ingredienti per Moong Dal Halwa: un assortimento di lenticchie mung, ghee, latte, khoya, zucchero, cardamomo, zafferano, mandorle e anacardi.

La riuscita di un Moong Dal Halwa eccezionale dipende dalla qualità e dall’equilibrio degli ingredienti. Ecco un elenco dettagliato e alcuni consigli per ciascuno:

Yellow Moong Dal (Lenticchie Mung Gialle Decorticate) – Sono il cuore di questo dolce. Sono certo che avrete già queste lenticchie decorticate e spezzate nella vostra dispensa. Se non le avete, le troverete facilmente nei negozi di alimentari indiani o nei supermercati ben forniti con sezioni di cucina etnica, oppure online. Assicuratevi che siano fresche e di buona qualità per un sapore ottimale e una migliore consistenza dopo l’ammollo, che è fondamentale per la digeribilità.

Polvere di Cardamomo e Zafferano – Questi due ingredienti sono i veri protagonisti aromatici del Moong Dal Halwa, conferendogli un profumo celestiale e un sapore complesso. La polvere di cardamomo verde aggiunge una nota fragrante e agrumata, mentre lo zafferano, oltre a infondere un aroma squisito e leggermente floreale, conferisce all’halwa una splendida tonalità dorata o arancione, rendendolo visivamente ancora più accattivante. L’aggiunta di zafferano è opzionale, ma ne esalta notevolmente l’eleganza e la complessità aromatica, un vero tocco di lusso.

Zucchero – Per questa ricetta, ho utilizzato zucchero semolato comune, che si fonde facilmente e dona una dolcezza bilanciata. Tuttavia, per un sapore più rustico, caramellato e con note maltate, potete tranquillamente preparare questo halwa utilizzando il jaggery (zucchero di canna integrale non raffinato). Se optate per il jaggery, assicuratevi di tritarlo finemente o usarlo in polvere prima di aggiungerlo, per facilitarne lo scioglimento e l’incorporazione omogenea nel dolce. Questo ingrediente chiave contribuisce anche alla consistenza finale.

Khoya (Latte Condensato Solido) – Personalmente, trovo che il khoya sia un ingrediente magico che conferisce all’halwa una morbidezza incredibile e una ricchezza profonda, una consistenza quasi fondente. Se non riuscite a trovarlo o preferite evitarlo, potete ometterlo senza problemi. Un’ottima alternativa per aumentare la ricchezza del dolce è aggiungere un po’ di latte in polvere di buona qualità (circa ¼ di tazza) durante la fase di cottura, che aiuterà a ricreare una parte della cremosità e del sapore che il khoya apporta.

Latte – Per ottenere i migliori risultati in termini di cremosità, sapore e consistenza vellutata, è fortemente consigliato l’uso di latte intero. Il suo contenuto di grassi contribuirà a dare all’halwa una consistenza meravigliosamente cremosa e morbida, essenziale per il suo carattere distintivo. Il latte intero fornisce anche un sapore più rotondo e una maggiore ricchezza che si amalgama perfettamente con gli altri ingredienti.

Frutta Secca – Per arricchire il mio halwa, ho scelto di aggiungere mandorle tritate e anacardi, che apportano una deliziosa croccantezza e un sapore delicato e burroso. Ma non esitate a personalizzare questo aspetto! Potete includere altra frutta secca a vostro piacimento, come pistacchi non salati, uvetta (per un tocco di dolcezza e masticabilità), noci o noci pecan. La frutta secca non è solo una guarnizione, ma parte integrante del sapore e della texture di questo dolce tradizionale indiano, contribuendo a renderlo ancora più goloso e nutritivo.

Come Preparare il Moong Dal Halwa: Guida Passo Dopo Passo per un Dolce Tradizionale

La preparazione del Moong Dal Halwa è un’arte che richiede pazienza e attenzione, ma il risultato finale ripagherà ogni sforzo con un dolce dal sapore indimenticabile e dalla consistenza perfetta. Seguite attentamente questi passaggi per un successo garantito e per gustare un Halwa che profuma di tradizione e amore:

1. Ammollo delle Lenticchie: Lavate accuratamente 1 tazza di lenticchie mung gialle secche sotto acqua corrente fredda fino a quando l’acqua non diventa limpida. Quindi, mettetele in ammollo in 5-6 tazze d’acqua abbondante per un periodo di 5-6 ore. Questo passaggio è cruciale non solo per facilitare la cottura delle lenticchie, rendendole morbide e facili da macinare, ma anche per assicurare che i nutrienti siano facilmente assorbiti dal corpo e per prevenire eventuali disturbi digestivi. L’ammollo è un segreto per un Halwa più leggero e digeribile.

Lenticchie mung in ammollo in acqua in una ciotola di vetro.

2. Preparazione della Pasta di Lenticchie: Una volta che le lenticchie si sono ben ammorbidite e gonfiate, scolate completamente l’acqua dall’ammollo. Trasferite le lenticchie ammollate nel vaso medio di un frullatore ad alta velocità. Macinatele fino a ottenere una pasta grossolana, senza aggiungere acqua. È fondamentale non frullare le lenticchie fino a ottenere una pasta completamente liscia; la consistenza leggermente grossolana è ciò che darà all’halwa la sua texture caratteristica e quel delizioso morso. Durante la macinazione, raschiate i bordi del frullatore di tanto in tanto per assicurare che tutte le lenticchie vengano macinate uniformemente.

Lenticchie ammollate aggiunte nel vaso di un frullatore per essere macinate in una pasta grossolana.

3. Fusione del Ghee: Scaldate 1 tazza di ghee (burro chiarificato) in una padella a fondo pesante e antiaderente. È altamente consigliabile utilizzare una padella antiaderente per questa preparazione, in quanto renderà il processo di mescolatura molto più agevole e preverrà che l’halwa si attacchi o bruci sul fondo, rispetto a una padella normale. Non lesinate sulla quantità di ghee; questo dolce non risulterà buono e non avrà la sua tipica ricchezza e lucentezza se la quantità di ghee viene ridotta. Il ghee non è solo un mezzo di cottura, ma un ingrediente chiave che conferisce sapore, ricchezza, aroma e lucentezza al Moong Dal Halwa, rendendolo davvero speciale.

Ghee che si scioglie e si scalda in una padella antiaderente su un fornello.

4. Aggiunta delle Lenticchie al Ghee: Quando il ghee è leggermente caldo e fuso, aggiungete delicatamente la pasta di lenticchie macinata nella padella. Assicuratevi di aggiungerla gradualmente per evitare schizzi. L’aroma burroso e invitante del ghee che si fonde con le lenticchie fresche inizierà immediatamente a diffondersi nella vostra cucina, anticipando la delizia che sta per nascere.

Pasta di lenticchie macinata aggiunta nella padella con il ghee fuso.

5. Frittura e Tostatura delle Lenticchie: Friggete la pasta di lenticchie a fuoco medio, mescolando continuamente e con vigore, fino a quando non assume un bel colore marrone dorato chiaro. Inizialmente, il composto avrà una consistenza pastosa e si attaccherà un po’, poi, dopo alcuni minuti di frittura e mescolatura, diventerà grumoso e, dopo altri minuti, si trasformerà in una consistenza granulare e si separerà facilmente dal cucchiaio. Questo processo richiederà almeno 15-20 minuti di mescolatura costante e paziente. È cruciale non friggerle a fuoco alto, altrimenti bruceranno esternamente senza cuocersi correttamente all’interno. La pazienza in questa fase è la chiave per un halwa perfettamente tostato, profumato e dal sapore profondo.

Pasta di lenticchie fritta fino a doratura, con una consistenza granulare e separata, pronta per il passo successivo.

6. Assorbimento del Latte: Una volta che le lenticchie hanno raggiunto un bel colore marrone dorato e la consistenza granulare desiderata, aggiungete lentamente 3 tazze di latte intero nella padella. Continuate a cuocere, mescolando, fino a quando tutto il latte non sarà completamente assorbito dalla pasta di lenticchie. Le lenticchie si gonfieranno e si ammorbidiranno ulteriormente, creando una base incredibilmente cremosa per l’halwa. Questo processo richiederà circa 8-10 minuti, durante i quali l’halwa si addenserà e diventerà più vellutato.

Latte intero aggiunto nella padella con le lenticchie fritte, mentre si cuoce e viene assorbito.

7. Aggiunta del Khoya: Sbriciolate 200 g di khoya (latte condensato solido) e aggiungetelo nella padella con il composto di lenticchie. Mescolate bene per incorporarlo uniformemente, lasciandolo sciogliere e mescolarsi completamente. Se avete deciso di non usare il khoya, saltate questo passaggio. In alternativa, per aumentare la ricchezza, potete aggiungere un po’ di latte in polvere in questa fase, mescolando bene per evitare grumi.

Khoya sbriciolato aggiunto nella padella con il composto di Moong Dal e latte, pronto per essere mescolato.

8. Incorporazione della Frutta Secca: Aggiungete 10-12 mandorle tritate e 10-12 anacardi tritati nella padella e mescolate di nuovo. L’aggiunta della frutta secca in questa fase assicura che anch’essa si frigga leggermente durante il processo di cottura finale, rilasciando i suoi oli naturali e diventando ancora più saporita e profumata. Questo aggiunge una deliziosa croccantezza che contrasta piacevolmente con la morbidezza dell’halwa.

Frutta secca tritata (mandorle e anacardi) aggiunta nella padella con il Moong Dal Halwa.

9. Dolcificazione e Aromatizzazione Finale: Ora è il momento di dolcificare e aromatizzare il vostro capolavoro: aggiungete 1 tazza e ½ di zucchero, 2 cucchiaini di polvere di cardamomo e 1 pizzico di zafferano (se lo usate). Ricordate che potete usare jaggery sbriciolato al posto dello zucchero per un sapore più tradizionale e complesso. L’uso dello zafferano è opzionale, ma consigliato per un colore più vivido e un aroma più intenso e sofisticato.

Zucchero, polvere di cardamomo e zafferano aggiunti nella padella con il Moong Dal Halwa.

10. Cottura Finale e Rilascio del Ghee: Cuocete l’halwa a fuoco basso, mescolando continuamente e pazientemente, fino a quando non diventa di un bel colore marrone intenso e il ghee inizia a separarsi e trasudare dai bordi della padella. Questo è il segno che l’halwa è perfettamente cotto, tostato e ha raggiunto la sua consistenza ideale. Questo passaggio è il più lungo e cruciale, richiedendo dai 20 ai 30 minuti di mescolatura costante. Se l’halwa inizia a schizzare troppo, potete coprire la padella parzialmente per contenere gli schizzi. In alternativa, per ridurre la fatica della mescolatura continua, mia madre usa il microonde per questa fase; ho dettagliato il processo nei consigli professionali più avanti. La pazienza e la dedizione in questa fase finale sono fondamentali per ottenere un Moong Dal Halwa dal sapore e dalla consistenza perfetti.

Moong Dal Halwa pronto, di colore marrone intenso, con il ghee che si separa e lo rende lucido.

Domande Frequenti sul Moong Dal Halwa

Come preparare il Moong Dal Halwa nel microonde?

Per preparare l’halwa nel microonde, iniziate macinando le lenticchie come indicato nel punto 2. Trasferitele in una ciotola grande e adatta al microonde insieme al ghee. Cuocete a potenza alta (circa 800-1000W) per 5 minuti.

Dopo il primo intervallo, mescolate bene il composto. Continuate a cuocere a intervalli di 5 minuti, mescolando energicamente dopo ogni intervallo, fino a quando tutta l’acqua sarà evaporata e le lenticchie avranno assunto un bel colore marrone dorato e una consistenza granulare. Questo processo può richiedere diversi cicli, a seconda della potenza del vostro microonde e dell’umidità della pasta di lenticchie.

Aggiungete il latte e cuocete al microonde per altri 5 minuti. Successivamente, aggiungete il khoya sbriciolato e cuocete al microonde per altri 5 minuti, mescolando accuratamente per assicurare che il khoya si sciolga e si incorpori bene al composto.

Ora aggiungete lo zucchero e la polvere di cardamomo. Cuocete al microonde a intervalli di 5 minuti, mescolando ogni volta, fino a quando l’halwa non diventerà di un bel colore marrone scuro e il ghee inizierà a separarsi dai lati della ciotola. Questo è il segno che è cotto alla perfezione. Guarnite con mandorle e pistacchi tritati e servite caldo. Questo metodo è eccellente per ridurre il tempo e lo sforzo della mescolatura continua sul fornello.

Come preparare il Moong Dal Halwa nell’Instant Pot?

Per preparare l’halwa nell’Instant Pot, mettete in ammollo 1 tazza di lenticchie gialle per un tempo più breve, circa 2-3 ore. Questo tempo ridotto di ammollo è sufficiente grazie all’efficienza della cottura a pressione.

Ora scolate completamente l’acqua dalle lenticchie. Premete il pulsante SAUTE sull’Instant Pot e aggiungete le lenticchie direttamente nella pentola. Soffriggete per 10-12 minuti, mescolando occasionalmente, fino a quando non diventeranno leggermente dorate e il loro profumo si intensificherà, senza bisogno di macinarle prima.

Aggiungete 2 tazze di latte e chiudete il coperchio dell’Instant Pot. Assicuratevi che la valvola di rilascio della pressione sia in posizione di sigillatura. Premete PRESSURE COOK (o Manuale, a seconda del modello) e impostate il timer su 20 minuti per una cottura ottimale delle lenticchie.

Una volta scaduto il timer, lasciate che la pressione si rilasci naturalmente per 10 minuti (NPR – Natural Pressure Release). Dopodiché, rilasciate manualmente la pressione rimanente e aprite il coperchio con cautela. Le lenticchie dovrebbero essere estremamente tenere e facili da schiacciare.

Utilizzate una frusta o un mestolo robusto per schiacciare e mescolare le lenticchie direttamente nella pentola fino a renderle leggermente lisce e cremose. Non mescolate eccessivamente, poiché una leggera texture granulosa è desiderabile. Aggiungete 1 tazza di ghee, 1 tazza di zucchero, ¼ di tazza di khoya sbriciolato, ¼ di tazza di frutta secca a lamelle (mandorle, anacardi, pistacchi) e ½ cucchiaino di polvere di cardamomo. Mescolate molto bene per amalgamare tutti gli ingredienti in modo omogeneo.

Premete nuovamente SAUTE e cuocete per altri 10-12 minuti, mescolando continuamente per evitare che si attacchi. Continuate a cuocere fino a quando l’halwa non sarà ben dorato e il ghee inizierà a separarsi e affiorare in superficie, indicando la cottura completa. È fondamentale mescolare costantemente in questa fase per sviluppare il sapore e la consistenza.

Rimuovete l’inserto in acciaio dall’Instant Pot per evitare che l’halwa continui a cuocersi e si bruci sul fondo a causa del calore residuo. Guarnite con altra frutta secca tritata o a lamelle, un pizzico di zafferano, e servite caldo. Questo metodo offre un notevole risparmio di tempo e fatica, pur mantenendo un ottimo risultato finale.

Consigli Professionali di Neha per un Moong Dal Halwa Impeccabile

Questa ricetta è un vero atto d’amore e dedizione, quindi ripetete con me: “non esiste scorciatoia per preparare questa ricetta tradizionale”. O forse sì, come suggerito, potete provare la versione Instant Pot per un modo più rapido e intelligente di realizzare questo halwa con meno tempo e sforzo, ma il metodo tradizionale ha un suo fascino intrinseco e un risultato di sapore unico che vale la pena sperimentare.

Molte ricette suggeriscono di non mettere in ammollo le lenticchie e di usarle direttamente per fare l’halwa. Sebbene questo processo faccia risparmiare un po’ di tempo, mangiare lenticchie non ammollate non è affatto consigliabile per lo stomaco, poiché possono essere più difficili da digerire e i loro nutrienti non vengono assorbiti correttamente dal corpo. Quindi, suggerisco vivamente di prendervi il tempo extra necessario (le 5-6 ore) e di ammollare le lenticchie prima di iniziare a preparare l’halwa. Questo passaggio non solo migliora la digeribilità, ma anche la consistenza finale del dolce, rendendolo più morbido e vellutato.

Tostate le lenticchie nel ghee a fuoco medio fino a quando non diventano di un bel colore marrone dorato e assumono una consistenza granulare. Questo passaggio richiede pazienza, dai 15 ai 20 minuti di mescolatura costante, ma fidatevi, è ciò che farà o rovinerà il vostro halwa. Una tostatura insufficiente o eccessiva comprometterà gravemente sia il sapore che la texture. La giusta tostatura conferisce profondità aromatica e quel delizioso sapore nocciolato caratteristico del Moong Dal Halwa.

Utilizzate una padella antiaderente e a fondo spesso per preparare l’halwa. È molto, molto più facile che farlo in una padella normale, poiché previene che il composto si attacchi, si bruci sul fondo e rende la mescolatura continua meno faticosa e il risultato più omogeneo. L’antiaderenza è fondamentale per un processo fluido.

Questa ricetta può essere facilmente dimezzata, raddoppiata o triplicata a seconda del numero di porzioni che desiderate ottenere. Se raddoppiate o triplicate la ricetta, assicuratevi di utilizzare una padella adeguatamente più grande e di considerare che i tempi di cottura potrebbero allungarsi leggermente, in particolare per la tostatura e l’assorbimento del latte.

Mia madre, per ridurre la fatica fisica della mescolatura, tosta l’halwa dopo aver aggiunto lo zucchero nel microonde. Questo riduce notevolmente il suo lavoro muscolare. Potete provare anche voi questo metodo alternativo: seguite il processo fino al punto 9, cioè fino all’aggiunta dello zucchero. Quindi, trasferite l’halwa in una pirofila grande e adatta al microonde e cuocete a potenza alta per 10-15 minuti, fermando il microonde ogni 5 minuti per mescolare energicamente l’halwa. Continuate a farlo fino a quando l’halwa non diventa di un bel colore marrone scuro e il ghee inizia a trasudare liberamente dai lati, segno della perfetta cottura e tostatura.

Aggiungete più o meno zucchero a seconda dei vostri gusti personali e della dolcezza desiderata. La quantità che ho indicato si adatta perfettamente al nostro palato, ma sentitevi liberi di aggiustarla per un dolce più o meno intenso. Ricordate che la dolcezza è una preferenza molto personale.

Le lenticchie NON CUOCERANNO ULTERIORMENTE una volta aggiunto lo zucchero. Pertanto, è assolutamente fondamentale e cruciale assicurarsi di aggiungere lo zucchero solo e soltanto quando le lenticchie sono già ben ammorbidite, completamente cotte e hanno raggiunto la consistenza granulare desiderata. L’aggiunta precoce dello zucchero cristallizzerebbe le lenticchie, impedendo loro di assorbire l’umidità e di diventare tenere.

Consigli per la Conservazione e il Riscaldamento del Moong Dal Halwa

Il Moong Dal ka Halwa è un dolce che si conserva eccezionalmente bene, rendendolo perfetto per la preparazione anticipata per feste, raduni familiari o semplicemente per avere un dessert delizioso a portata di mano. Se conservato in un contenitore ermetico e pulito, può durare comodamente in frigorifero per circa 8-10 giorni. Se ne preparate una quantità maggiore, un consiglio utile è quello di riscaldare solo la porzione che intendete servire in quel momento. Riscaldare ripetutamente l’intero halwa può diminuirne la durata di conservazione e alterarne la consistenza e il sapore nel tempo.

Per riscaldare l’halwa, il metodo più pratico e veloce è utilizzare il microonde, ma potete anche riscaldarlo delicatamente in una padella sul fornello a fuoco basso. Per mantenere la sua umidità e cremosità originali, spruzzate o aggiungete un cucchiaio di latte o acqua sopra l’halwa mentre lo riscaldate. Questo lo aiuterà a tornare alla sua consistenza morbida e ricca, prevenendo che si secchi e garantendo un’esperienza di gusto ottimale come appena fatto.

Suggerimenti per Servire il Moong Dal Halwa

Personalmente, amo servire questo delizioso Moong Dal ka Halwa ai miei ospiti durante festività importanti e gioiose come Diwali, Holi, ecc., spesso accompagnato da una selezione di stuzzichini salati indiani per creare un equilibrio di sapori. Ma a volte lo preparo anche come dolce principale dopo i nostri elaborati pasti del fine settimana, trasformando ogni occasione in una festa per il palato, un’autentica conclusione indiana al pasto.

Un abbinamento sorprendentemente delizioso e molto apprezzato, che stupirà i vostri commensali, è quello di servire il Moong Dal Halwa caldo con una pallina di gelato alla vaniglia. Il contrasto tra il dolce caldo, ricco e speziato dell’halwa e il fresco, cremoso e leggermente dolce del gelato funziona incredibilmente bene, creando un’esperienza gustativa indimenticabile e un vero tripudio di sensazioni che delizierà tutti i vostri commensali.

Moong Dal Halwa: un dolce indiano popolare, ricco e dolce, fatto con lenticchie mung decorticate, ghee e frutta secca, perfetto per feste e matrimoni.





4.54 da 15 voti

Ricetta Moong Dal Halwa

Di: Neha Mathur
Il Moong Dal Halwa è un dolce indiano a base di lenticchie mung decorticate. È un dolce molto ricco e dolce con abbondante ghee e frutta secca.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 1 ora
Totale: 1 ora 10 minuti
Porzioni: 4 persone

Salva RicettaSalvata Ricetta
Pin Ricetta
Valuta Ricetta
Stampa Ricetta

Ingredienti

  • 1 tazza lenticchie mung gialle
  • 1 tazza ghee
  • 3 tazze latte intero
  • 200 grammi khoya (sbriciolato)
  • 1 e ½ tazza zucchero
  • 2 cucchiaini polvere di cardamomo
  • 1 pizzico zafferano
  • 10-12 mandorle (tritate)
  • 10-12 anacardi (tritati)
Misurazione US – Metrica

Impedisci allo schermo di spegnersi

Istruzioni

  • Lavate e mettete in ammollo 1 tazza di lenticchie mung gialle secche in 5-6 tazze d’acqua per 5-6 ore. Questo passaggio è importante per assicurare che i nutrienti nelle lenticchie siano facilmente assorbiti dal corpo e non creino disturbi allo stomaco.
  • Una volta che le lenticchie sono ammollate, scolate completamente l’acqua. Aggiungete le lenticchie ammollate nel vaso medio di un frullatore ad alta velocità e macinate le lenticchie fino a ottenere una pasta grossolana senza acqua. Fate attenzione a non macinare le lenticchie fino a ottenere una pasta liscia. Continuate a raschiare i lati del frullatore durante la macinazione.
  • Scaldate 1 tazza di ghee in una padella a fondo pesante. Assicuratevi di usare una padella antiaderente per fare l’halwa. Rende il processo molto più facile rispetto a una padella normale. Non scendete a compromessi sulla quantità di ghee. Questo halwa non verrà bene se la quantità di ghee viene ridotta.
  • Quando il ghee è leggermente caldo, aggiungete la pasta di lenticchie macinata nella padella.
  • Friggete le lenticchie a fuoco medio fino a quando non diventano di un colore marrone dorato chiaro. Inizialmente, le lenticchie saranno pastose, poi dopo qualche minuto diventeranno grumose e dopo qualche altro minuto di frittura diventeranno granulari. Ci vorranno almeno 15-20 minuti per friggere le lenticchie al colore desiderato. Non friggete a fuoco alto altrimenti non cuoceranno correttamente. Continuate a mescolare frequentemente.
  • Una volta che le lenticchie sono di colore marrone dorato, aggiungete 3 tazze di latte intero e cuocete fino a quando tutto il latte non sarà assorbito dalle lenticchie. Ci vorranno 8-10 minuti.
  • Sbriciolate 200 g di khoya e aggiungetelo nella padella. Mescolate bene. Saltate questo processo se non usate il khoya.
  • Aggiungete 10-12 mandorle tritate e 10-12 anacardi tritati e mescolate di nuovo. L’aggiunta di frutta secca in questa fase assicura che anch’essa si frigga durante il processo e diventi ancora più saporita.
  • Ora aggiungete 1 tazza e ½ di zucchero, 2 cucchiaini di polvere di cardamomo e 1 pizzico di zafferano. Potete usare jaggery sbriciolato al posto dello zucchero. L’uso dello zafferano è opzionale.
  • Cuocete a fuoco basso fino a quando l’halwa non diventa di colore marrone e inizia a rilasciare il ghee dai bordi. Continuate a mescolare continuamente durante questo processo. Questo passaggio richiederà 20-30 minuti. Coprite la padella se l’halwa schizza troppo. Oppure, friggete l’halwa nel microonde come fa mia madre. Ho menzionato il processo nei consigli qui sotto.

Video

Note

Questa ricetta è un atto d’amore e pazienza, quindi ripetete con me: “non esiste scorciatoia per preparare questa ricetta”. O forse sì, provate la versione Instant Pot per un modo più rapido e intelligente di realizzare questo halwa con meno tempo e sforzo.

Molte ricette suggeriscono di non mettere in ammollo le lenticchie e di usarle direttamente per fare l’halwa. Sebbene questo processo faccia risparmiare un po’ di tempo, mangiare lenticchie non ammollate non è affatto buono per lo stomaco e i loro nutrienti non vengono assorbiti correttamente dal corpo. Quindi, suggerisco di prendervi il tempo extra necessario e di ammollare le lenticchie prima di preparare l’halwa.

Tostate le lenticchie nel ghee a fuoco medio fino a quando non diventano di un bel colore marrone dorato. Questo passaggio richiede 15-20 minuti, ma fidatevi, è ciò che farà o rovinerà il vostro halwa.

Utilizzate una padella antiaderente per preparare l’halwa. È molto, molto più facile che farlo in una padella normale.

Questa ricetta può essere facilmente dimezzata, raddoppiata o triplicata.

Mia madre tosta l’halwa dopo aver aggiunto lo zucchero nel microonde. Questo riduce parte del suo lavoro muscolare. Potete provare anche voi questo metodo. Seguite il processo fino all’aggiunta dello zucchero. Quindi trasferite l’halwa in una pirofila adatta al microonde e cuocete al microonde per 10-15 minuti, fermando il microonde ogni 5 minuti e mescolando l’halwa. Fatelo fino a quando l’halwa non diventa di colore marrone e il ghee inizia a trasudare dai lati.

Aggiungete più o meno zucchero a seconda dei vostri gusti. La quantità che ho indicato si adatta perfettamente al nostro palato.

Le lenticchie NON CUOCERANNO una volta aggiunto lo zucchero. Pertanto, assicuratevi di aggiungere lo zucchero solo quando le lenticchie sono ben ammorbidite.

Valori Nutrizionali

Calorie: 903kcal, Carboidrati: 51g, Proteine: 28g, Grassi: 66g, Grassi Saturi: 39g, Colesterolo: 143mg, Sodio: 218mg, Potassio: 753mg, Fibre: 15g, Zuccheri: 10g, Vitamina A: 545IU, Vitamina C: 2.9mg, Calcio: 586mg, Ferro: 4.2mg

Ti piace questa ricetta? Votala e commenta qui sotto!