futured 1 164

Curry di Pollo Disossato all’Indiana: Ricetta Nord Indiana Autentica e Facile

Questo Curry di Pollo Disossato in stile Nord Indiano è una vera esplosione di sapori speziati e aromatici, incredibilmente facile da realizzare con pochi e semplici ingredienti. È la scelta perfetta per chi desidera portare in tavola un piatto esotico e confortante senza passare ore in cucina. La sua versatilità ti permette di prepararlo sia nella comodità di una Instant Pot che con il metodo tradizionale della pentola a pressione, garantendo sempre un risultato eccellente: bocconcini di pollo teneri e succulenti immersi in una salsa ricca e profumata.

Se sei un amante della cucina indiana e cerchi altre ispirazioni con il pollo, potresti apprezzare anche queste deliziose ricette: Chicken Keema Masala, Doi Murgi, Chicken Rezala, Bihari Chicken Curry e Andhra Style Chicken Curry. Ogni ricetta offre un viaggio culinario unico, ma il nostro curry disossato rimane un classico intramontabile, amato da tutti.

Una ciotola di curry di pollo disossato, pronto per essere servito.

Il Curry di Pollo Disossato: Un Viaggio nei Sapori del Nord India

Il Curry di Pollo Disossato è un piatto unico originario del Nord India, dove teneri e succulenti pezzi di pollo senza ossa vengono prima marinati e poi cotti lentamente in una salsa speziata a base di pomodoro e yogurt. Questa combinazione crea una consistenza vellutata e un equilibrio di sapori che delizia il palato, rendendo ogni boccone indimenticabile.

Ciò che rende questa ricetta particolarmente apprezzabile è la sua facilità di preparazione. Nonostante il suo profilo aromatico complesso, richiede ingredienti di base facilmente reperibili nella tua dispensa e si assembla rapidamente, rendendolo ideale per le serate infrasettimanali quando il tempo è limitato ma il desiderio di un pasto saporito è grande.

Questo curry ricco di sapore è sempre un successo, sia per le cene improvvisate con gli amici che per una confortante cena in famiglia dopo una lunga giornata. Si sposa meravigliosamente con una varietà di accompagnamenti, come il phulka fresco, il riso jeera aromatico, il lachha paratha sfogliato o il tandoori roti tradizionale, permettendoti di creare un pasto indiano completo e soddisfacente.

Per la tua comodità, condividerò i metodi di cottura per la pentola a pressione tradizionale, l’Instant Pot e persino la cottura sul fornello. Scegli il metodo che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo tempo disponibile, sapendo che il risultato finale sarà sempre un curry delizioso e autentico.

Questo curry di pollo disossato in stile Nord Indiano è facile da fare con pochi e semplici ingredienti. Puoi farlo in una Instant Pot o in una pentola a pressione tradizionale.
5 su 2 voti

Ricetta del Curry di Pollo Disossato all’Indiana

Di: Neha Mathur
Questo curry di pollo disossato in stile Nord Indiano, dal sapore speziato e aromatico, è un gioco da ragazzi da realizzare con pochi e semplici ingredienti. Preparalo in una Instant Pot o in una pentola a pressione tradizionale.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Totale: 30 minuti
Porzioni: 4 persone
Salva Ricetta
Ricetta Salvata
Appunta Ricetta
Valuta Ricetta
Stampa Ricetta

Ingredienti Essenziali per un Sapore Inconfondibile

La magia di un ottimo curry indiano risiede nella qualità e nella combinazione delle sue spezie e ingredienti freschi. Per questa ricetta, abbiamo selezionato solo gli elementi che garantiscono un sapore autentico e avvolgente.

Per Marinare il Pollo: Il Segreto della Tenerezza

La marinatura è un passaggio fondamentale che non solo insaporisce il pollo, ma lo rende anche incredibilmente tenero e succulento. Ti serviranno pochi ma potenti ingredienti:

  • Pollo disossato e senza pelle: 1 libbra (circa 500 g), tagliato a cubetti di circa 2.5 cm. Puoi usare sia il petto che le cosce. Il petto è più magro, ma se preferisci un curry più ricco e saporito, le cosce sono la scelta ideale grazie alla loro maggiore percentuale di grasso che rilascia umidità durante la cottura.
  • Curcuma in polvere: ½ cucchiaino. Questa spezia non solo dona un colore dorato al curry, ma offre anche note terrose e benefici per la salute.
  • Sale: 1 cucchiaino, da regolare a piacere in base al gusto personale.
  • Peperoncino rosso Kashmiri in polvere: 2 cucchiaini. Questo tipo di peperoncino è noto per il suo colore rosso brillante e il suo calore moderato, che aggiunge profondità al sapore senza essere eccessivamente piccante.
  • Succo di lime fresco: 2 cucchiaini. Il lime aiuta a intenerire il pollo e aggiunge una nota acida che bilancia i sapori.

Per il Curry Aromatico: Un Sinfonia di Spezie

La base del curry è un insieme complesso di aromi e spezie che, una volta tostati e cotti, rilasciano profumi irresistibili. Ecco cosa ti occorrerà:

  • Olio di senape: 5 cucchiai. L’olio di senape è l’olio tradizionale per molti curry indiani, conferisce un sapore distintivo e un leggero piccante. In alternativa, puoi usare qualsiasi altro olio vegetale o ghee (burro chiarificato) per un gusto più delicato ma comunque ricco.
  • Foglie di alloro intere (tejpatta): 2. Aggiungono un aroma dolce e leggermente speziato.
  • Stecca di cannella (dalchini): 1 pezzo da 2 pollici (circa 5 cm). Dona una nota calda e legnosa, fondamentale per il profilo aromatico.
  • Grani di pepe nero interi (kali mirch): 5-6. Per un tocco di calore pungente.
  • Chiodi di garofano interi (laung): 5-6. Offrono una nota aromatica dolce e penetrante.
  • Peperoncini rossi secchi interi: 2-3. Per una piccantezza più intensa e un aroma affumicato.
  • Cipolle affettate finemente: 2 tazze. Sono la base di molti curry indiani, conferiscono dolcezza e spessore al sugo quando caramellate.
  • Pasta di zenzero e aglio: 2 cucchiai. Questo duo aromatico è il cuore di quasi ogni curry indiano, aggiungendo profondità e calore.
  • Peperoncini verdi: 3-4, tagliati a metà nel senso della lunghezza. Aggiungono freschezza e un tocco di piccante supplementare.
  • Coriandolo in polvere: 2 cucchiaini. Una spezia fondamentale con un sapore caldo e agrumato.
  • Garam Masala in polvere: ½ cucchiaino. Una miscela di spezie tostate e macinate che aggiunge calore e complessità aromatiche.
  • Cumino in polvere tostato: ½ cucchiaino. Dona un sapore terroso e leggermente affumicato.
  • Pomodori finemente tritati: ½ tazza. Forniscono acidità e dolcezza, contribuendo alla base del sugo.
  • Yogurt bianco naturale (dahi, curd): ½ tazza, sbattuto. Dona cremosità e una leggera acidità, addensando il curry. Assicurati che sia a temperatura ambiente per evitare che cagli.
  • Acqua: 1 tazza. Per ottenere la consistenza desiderata della salsa.
  • Coriandolo fresco (cilantro) tritato: 2 cucchiai, per guarnire. Aggiunge una nota fresca e erbacea che contrasta con le spezie.

(Misure americane e metriche sono fornite per comodità, ma per la massima precisione si consiglia di utilizzare bilance da cucina.)

Come Preparare il Curry di Pollo Disossato: Passaggi Dettagliati

1. Marinare il Pollo: Il Primo Passo per il Sapore Intenso

Una corretta marinatura è cruciale per garantire che il pollo assorba tutti i sapori e rimanga succulento durante la cottura. Non affrettare questo passaggio: i 30 minuti di riposo fanno davvero la differenza.

  • In una ciotola capiente, unisci i cubetti di pollo disossato (500 g) con ½ cucchiaino di curcuma in polvere, 1 cucchiaino di sale, 2 cucchiaini di peperoncino rosso Kashmiri in polvere e 2 cucchiaini di succo di lime appena spremuto.
Ingredienti per la marinatura del pollo in una ciotola.

Mescola tutti gli ingredienti molto bene, assicurandoti che ogni pezzo di pollo sia uniformemente ricoperto dalla marinatura. Questo garantirà una distribuzione omogenea dei sapori.

Copri la ciotola e lasciala riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Se hai più tempo, puoi marinare il pollo in frigorifero per 1-2 ore o anche durante la notte per un sapore ancora più profondo e una tenerezza eccezionale. Ricorda di riportarlo a temperatura ambiente prima della cottura.

Pollo marinato e pronto per la cottura.

2. Preparare il Curry Base: Aromi e Profumi Indiani

La preparazione della salsa base è il cuore di questo curry. Segui attentamente i passaggi per sviluppare i sapori complessi e avvolgenti tipici della cucina Nord Indiana. Di seguito trovi le istruzioni per la pentola a pressione tradizionale e per l’Instant Pot.

Metodo Tradizionale con Pentola a Pressione

La pentola a pressione è un ottimo strumento per accelerare la cottura, mantenendo il pollo incredibilmente tenero e permettendo ai sapori di fondersi perfettamente in poco tempo.

  1. Riscalda 5 cucchiai di olio di senape (o l’olio scelto) in una pentola a pressione a fuoco medio-alto. L’olio di senape dovrebbe essere ben caldo, quasi fumante, prima di aggiungere le spezie intere. Questo processo aiuta a “domare” il sapore pungente dell’olio di senape e a rilasciare gli aromi delle spezie.
  2. Una volta che l’olio è ben caldo, aggiungi le spezie intere: 2 foglie di alloro intere, un pezzo di cannella da 2 pollici, 5-6 grani di pepe nero interi, 5-6 chiodi di garofano e 2-3 peperoncini rossi secchi interi. Soffriggi per soli 4-5 secondi, giusto il tempo che le spezie rilascino i loro profumi senza bruciarsi.
  3. Spezie intere nell'olio caldo in una pentola a pressione.
  4. Aggiungi 2 tazze di cipolle affettate finemente. Cuocile, mescolando frequentemente, fino a quando non saranno leggermente dorate (circa 5-6 minuti). La pazienza in questa fase è fondamentale: una buona doratura delle cipolle contribuirà a un colore e un sapore più ricchi per il tuo curry.
  5. Cipolle che si dorano in pentola a pressione.
  6. Incorpora 2 cucchiai di pasta di zenzero e aglio e 2-3 peperoncini verdi tagliati a metà. Continua a cuocere, mescolando, fino a quando le cipolle non saranno ben dorate (6-8 minuti). Il profumo dello zenzero e dell’aglio cotti è un chiaro indicatore che la base del tuo curry sta prendendo forma.
  7. Zenzero, aglio e peperoncini verdi aggiunti alle cipolle.
  8. Ora è il momento delle spezie in polvere: aggiungi 2 cucchiaini di coriandolo in polvere, ½ cucchiaino di garam masala in polvere e ½ cucchiaino di cumino tostato in polvere. Cuocili per soli 20-30 secondi, mescolando costantemente. Le spezie in polvere bruciano facilmente, quindi questo passaggio deve essere rapido per sprigionare i loro oli aromatici senza amara.
  9. Spezie in polvere aggiunte alla base del curry.
  10. Aggiungi il pollo marinato nella pentola. Friggilo per 4-5 minuti, mescolando occasionalmente. Questo passaggio aiuta a sigillare i succhi del pollo e a far assorbire i sapori della base di spezie.
  11. Pollo marinato fritto nella base del curry.
  12. Incorpora ½ tazza di pomodori finemente tritati e ½ tazza di yogurt bianco naturale sbattuto. Cuoci per 3-4 minuti, mescolando frequentemente. Lo yogurt, aggiunto gradualmente e mescolato bene, aiuterà a creare una salsa cremosa e vellutata, mentre i pomodori aggiungono una nota di freschezza.
  13. Pomodori e yogurt aggiunti al curry.
  14. Aggiungi 1 tazza di acqua e mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti e ottenere la consistenza desiderata della salsa.
  15. Acqua aggiunta al curry.
  16. Chiudi il coperchio della pentola a pressione e cuoci a pressione per 2 fischi a fuoco alto. Il tempo di cottura effettivo dipenderà dal modello della tua pentola a pressione.
  17. Pentola a pressione chiusa e in cottura.
  18. Rimuovi la pentola a pressione dal fuoco e lascia che la pressione si rilasci naturalmente. Non forzare l’apertura del coperchio; attendi che il vapore si esaurisca completamente.
  19. Apri il coperchio con cautela.
  20. Curry di pollo pronto dopo la cottura a pressione.
  21. Assaggia il curry e aggiusta il sale se necessario. È sempre meglio iniziare con meno sale e aggiungerne altro alla fine.
  22. Guarnisci con 2 cucchiai di coriandolo fresco tritato prima di servire. Il coriandolo aggiunge una nota fresca e aromatica che esalta il piatto.
  23. Curry di pollo disossato guarnito con coriandolo.
Metodo Veloce con Instant Pot

L’Instant Pot è una soluzione moderna che rende la preparazione di questo curry ancora più semplice e a prova di errore, mantenendo intatti tutti i sapori e la tenerezza del pollo. Segui questi passaggi per un curry perfetto con la tua Instant Pot:

  1. Premi il pulsante “SAUTE” (Soffritto) sulla tua Instant Pot. Una volta che la pentola è calda, procedi seguendo gli stessi passaggi del metodo tradizionale, dall’aggiunta dell’olio e delle spezie intere, fino all’incorporazione di cipolle, zenzero-aglio, peperoncini verdi, spezie in polvere, pollo marinato, pomodori e yogurt, e infine l’acqua.
  2. Quando hai aggiunto l’acqua e mescolato bene, chiudi il coperchio della Instant Pot e imposta la valvola in posizione di sigillo (“Sealing”).
  3. Premi “PRESSURE COOK” (Cottura a Pressione) e imposta il timer su 4 minuti a pressione alta. Questo tempo è sufficiente per cucinare il pollo disossato alla perfezione senza renderlo gommoso.
  4. Una volta che il timer si spegne, lascia che la pressione si rilasci naturalmente per 10 minuti (“Natural Release”). Questo passaggio è importante per mantenere il pollo tenero e consentire ai sapori di svilupparsi ulteriormente.
  5. Dopo 10 minuti, rilascia manualmente la pressione rimanente spostando la valvola in posizione di sfiato (“Venting”). Fai attenzione al vapore caldo che fuoriesce.
  6. Apri il coperchio.
  7. Assaggia il curry e aggiusta il sale se necessario.
  8. Guarnisci con abbondante coriandolo fresco tritato e servi immediatamente.

Note e Consigli per un Curry Perfetto

Per assicurarti che il tuo Curry di Pollo Disossato sia sempre un successo, tieni a mente questi suggerimenti:

  • Qualità del Pollo: Sebbene il petto di pollo sia più magro, le cosce di pollo disossate offriranno un curry più ricco e succulento grazie al loro contenuto di grasso. Scegli sempre carne fresca e di buona qualità.
  • La Marinatura è Chiave: Non saltare o ridurre i tempi di marinatura. È ciò che rende il pollo tenero e infonde i sapori in profondità. Più a lungo marini (fino a 4-6 ore in frigorifero), più saporito sarà il risultato.
  • Doratura delle Cipolle: Sii paziente quando rosoli le cipolle. Questo passaggio è fondamentale per lo sviluppo del colore e della dolcezza della base del curry. Le cipolle ben dorate (ma non bruciate!) sono la chiave per una salsa ricca e profonda.
  • Yogurt a Temperatura Ambiente: Assicurati che lo yogurt sia a temperatura ambiente prima di aggiungerlo al curry. Lo yogurt freddo aggiunto a una pentola calda potrebbe cagliare, dando una consistenza granulosa alla salsa. Se possibile, temperalo con un po’ di sugo caldo prima di incorporarlo completamente.
  • Spezie Fresche: L’uso di spezie fresche e di alta qualità farà una grande differenza nel sapore finale del tuo curry. Se possibile, tosta leggermente e macina le spezie intere appena prima dell’uso per massimizzare il loro aroma.
  • Consistenza della Salsa: Se il curry risulta troppo denso, puoi aggiungere un po’ di acqua calda per raggiungere la consistenza desiderata. Se è troppo liquido, puoi farlo sobbollire a fuoco basso con il coperchio aperto per qualche minuto finché non si addensa.

Conservazione del Curry di Pollo

Questo curry si conserva molto bene e i sapori tendono ad approfondirsi il giorno successivo! Puoi conservarlo in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni. Per periodi più lunghi, puoi congelarlo in porzioni individuali per un massimo di 2-3 mesi. Scongela in frigorifero durante la notte e riscalda delicatamente sul fornello o nel microonde, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario per ripristinare la consistenza.

Valori Nutrizionali (per porzione)

Questa sezione fornisce una stima dei valori nutrizionali per porzione, basata sugli ingredienti elencati. Si prega di notare che questi valori possono variare in base alle specifiche marche di ingredienti e alle dimensioni delle porzioni.

Calorie: 375kcal, Carboidrati: 16g, Proteine: 25g, Grassi: 24g, Grassi Saturi: 4g, Grassi Polinsaturi: 5g, Grassi Monoinsaturi: 12g, Grassi Trans: 0.02g, Colesterolo: 112mg, Sodio: 838mg, Potassio: 607mg, Fibre: 4g, Zucchero: 8g, Vitamina A: 737IU, Vitamina C: 48mg, Calcio: 84mg, Ferro: 2mg
Ti è piaciuta questa ricetta? Valuta e commenta qui sotto!